Nobile: «Impegno, memoria e fantasy nei libri per i più piccoli»
Laura Ogna
Il docente di Letteratura per l’infanzia all’Università di Parma è curatore del «Dizionario di letteratura giovanile»

Due giovanissimi che leggono
La letteratura per l’infanzia e l’adolescenza ha conquistato, nel tempo, una sua dignità accademica e una sempre maggiore attenzione da parte del mondo editoriale. A testimonianza di questa maturazione, nasce il «Dizionario di letteratura giovanile. Generi, temi, percorsi, sviluppi», un volume unico nel panorama italiano, curato da Angelo Nobile, docente di Letteratura per l’Infanzia all’università degli Studi di Parma, e pubblicato per il marchio Scholé dell’Editrice Morcelliana (320 pp., 28 eu
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.