«Adolescenti misteriosi e violenti: sono troppo liberi e soli»
Francesco Mannoni
Nel suo ultimo saggio, Gustavo Pietropolli Charmet affronta un tema sempre più alla ribalta delle cronache: la violenza degli adolescenti allo sbando

Gustavo Pietropolli Charmet
Che cos’è l’adolescenza, e cosa è il disagio adolescenziale che in questi ultimi anni spesso sfocia nel disordine, nel suicidio o nel delitto? Un momento di formazione, la definitiva trasformazione dell’individuo soprattutto psicologicamente? O gli «Adolescenti misteriosi» (Mimesis, 174 pp. 18 euro) come li definisce nel suo ultimo brillante saggio il prof. Gustavo Pietropolli Charmet, psicoterapeuta e psichiatra (già docente di Psicologia Dinamica presso l’Università degli Studi di Milano Bicoc
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.