A Napoli hanno trovato il primo libro stampato a Toscolano nel 1479
Giancarlo Petrella
Si tratta di un’edizione del Doctrinale di Alexander de Villa Dei, una grammatica medievale per l’insegnamento del latino: il racconto di uno dei ricercatori

Il primo libro stampato a Toscolano
Primo libro stampato a Toscolano! Dietro questo annuncio, volutamente roboante, si nasconde un’avvincente storia storico-bibliografica e una scoperta avvenuta, quasi per caso, durante la ricerca che chi scrive sta conducendo da un paio di anni assieme a un’equipe di una ventina di specializzandi e dottorandi dell’Università Federico II di Napoli. La ricerca intende censire e descrivere il patrimonio incunabolistico (ossia le più antiche edizioni a stampa quattrocentesche) della Biblioteca Nazion
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.