14 ottobre 1964: Premio Nobel per la Pace a Martin Luther King

Continua oggi la pubblicazione di «Accadde oggi», spazio che accoglie le vignette «in punta di matita» firmate da Luca Ghidinelli. Il vignettista bresciano ci porta ogni giorno attraverso una sua tavola a ripercorrere una data storica, un anniversario del mondo sportivo o degli spettacoli, una ricorrenza legata al mondo della politica o della cronaca. Un'occasione per ricordare - in un sorriso - un momento del passato più o meno remoto avvenuto in data analoga a quella della giornata corrente.
Il 14 ottobre 1964 viene assegnato a Martin Luther King, leader americano del Movimento per i Diritti Civili, il Premio Nobel per la Pace. Attivista politico e pastore protestante seguì le orme di Gandhi dal quale intraprese la pratica della Nonviolenza.
Uomo di fede, ha predicato l'amore e la resistenza non violenta da contrapporre alla reazione dura preferita da altri gruppi di protesta, in primis tra i seguaci di Malcom X.
Suo fu il celebre discorso «I have a dream» che divenne simbolo della lotta per l'uguaglianza e fu riconosciuto come uno dei discorsi più famosi della Storia Oratoria americana.
Morirà assassinato a Memphis, Tennessee, il 4 agosto 1968. Aveva 39 anni.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato