Risorgimento in rosa, tra morte e naufragi
Morte, racconti napoletani, donne del Risorgimento, naufraghi, Dottor Jekyll e Mister Hyde... Tra gli spettacoli del fine settimana, anche i saggi degli allievi che hanno frequentato i corsi di teatro organizzati un po' dappertutto in città e provincia.
SE VERRÀ A TROVARMI Stasera alle 21 al Castello di Gorzone, a Darfo Boario, va in scena «Se verrà a trovarmi», scritto e diretto da Marco Vaira, con Cristina Cacciola, Cesy Ciotti, Gian Marco Laini, Camilla Mangili, Sandra Tolla e Moira Troncatti. Un viaggio attraverso l'ignoto, che cerca di sondare un tema che da sempre scuote l'animo umano: la morte (ingresso 10 euro, con buffet iniziale. Prenotazione obbligatoria al numero 347-9709419).
RACCONTI NAPOLETANI Stasera alle 21 nella Sala della Circoscrizione, in via Casazza 46/a in città, il circolo Clemente di Rosa in «Racconti napoletani», divertente spettacolo, che chiude il laboratorio di formazione e pratica teatrale. Quattro quadri, elaborati dagli stessi partecipanti al laboratorio: «I miti della città», «Don Peppino e donna Pupella», «Invito a cena con sorpresa» e «Colpo di scena finale». Regia di Vittorio Palumbo (ingresso libero, informazioni 348-7025570).
LE DONNE DEL RISORGIMENTO Alle 21.30 in piazza del Foro, in città, il Teatro del Te replica «Le donne del Risorgimento», di Mauro Barcellandi e Cesira Giovanardi. Tra canti risorgimentali, inni, rime e canzoni, sfilano figure femminili del Risorgimento, ingresso libero.
SAGGI DI TEATRO Stasera alle 21 al Teatro di via Colle di Cadibona 5 in città, Residenza Idra, Independent Drama e Teatro Inverso propongono una messa in scena delle esperienze degli allievi dei corsi Itm organizzati da Teatro Inverso. (ingresso gratuito prenotazioni: 339-2968449).
UNA CANZONE SULLE LABBRA Oggi e domani alle 21 al Piccolo Teatro Libero, in via Bazoli 89 al quartiere Sanpolino in città (entrata da via Aldrighi), va in scena «Una canzone sulle labbra», esito del corso di orientamento teatrale e del laboratorio permanente condotti da Giacomo Gamba. (7 euro, con prenotazione obbligatoria al 339-4374152).
WILLY WONKA IL CIOCCOLATAIO Stasera alle 21 in p. Carducci a Sirmione, l'Accademia del piccolo Musical di Sirmione va in scena con «Willy Wonka il cioccolataio».
TEATRO RAGAZZI Stasera alle 20.15 al teatro Sebino di Sale Marasino serata finale del Premio Teatro Ragazzi organizzato dall'istituto comprensivo di Sale Marasino e rivolto agli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado. Verranno rappresentati e premiati gli spettacoli delle scuole finaliste. Si esibirà anche la corale La Pieve di Cividate Camuno.
TEATRO DIALETTALE Stasera alle 20.45 alla cascina Cattafame, in via Seriola 62 a Ospitaletto, Ghéra 'na ólta in «Vìver tànt con póch», ingresso libero.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato