Il Teatro Grande spiegato bene: una meraviglia nel cuore di Brescia
Non è solo un monumento alla storia italiana, anche maliziosa, ma è anche legato all'emozionante successo della Madama Butterfly

La Sala Grande del Teatro Grande di Brescia - Foto New Reporter Umberto Favretto
L'interesse nei confronti della storia del Teatro Grande di Brescia si sta ridestando nell'ultimo periodo, forse anche grazie al fatto che a breve ospiterà un incontro con il regista Quentin Tarantino (sold out in tempi record), o forse per merito della visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che a gennaio 2023 si è accomodato in prima fila in occasione dell'inaugurazione dell'anno di Capitale della Cultura attirando gli sguardi di appassionati e curiosi in diretta nazionale. L
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.