«Da Salvador Dalì a Banksy, solo l’arte riesce ad "osservare" la bomba atomica»
Spiega Camilla Sernagiotto: «Fondamentale per mettere in guardia sulle conseguenze dell’esplosione nucleare»

L’opera «Bomb Love» (2003, particolare) di Banksy
Terrà una lezione aperta martedì 2 maggio, alle 9.30 all’Università Cattolica di Brescia (via Trieste 17), sulla bomba atomica raccontata, descritta, dipinta e filmata nella cultura pop. È questo l’argomento di cui tratta l’ultimo libro di Camilla Sernagiotto, giornalista del Corriere della Sera e di Sky Tg 24 («La trappola atomica. Come la bomba ha contaminato la cultura pop», Ultra, 2023) che per la prima volta mette insieme tutti i film, romanzi, canzoni, videogiochi, opere d’arte, serie tv,
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.