Cucina

Un Contrabbandiere preso per la gola a Pozzolengo

AA

L'atmosfera è pienamente bucolica, un angolo di natura viva e curata con al centro il casale ristrutturato con sapienza e tutt'attorno lo spettacolo dolce e bellissimo delle colline moreniche gardesane. A Nord il Benaco, ascoso ma che sai vicino, ad un tiro di schioppo.

Ecco: di questa locanda di campagna, ristorante con dotazione apprezzata di poche, semplici ma comode camere, colpisce subito proprio l'ambiente: i prati che in queste settimane paiono aprirsi al primo verde, le aiuole con i fiori pronti a sbocciare e gli alberi da frutto ricolmi di gemme.

Siamo al margine sud-orientale del Bresciano, a poche centinaia di metri dal confine con la provincia di Mantova, sulla strada che da Pozzolengo punta verso Ponti sul Mincio. Qui una deviazione ben segnalata porta con uno sterrato a quest'autentica oasi, gradevole sia nella bella stagione, per il dehors contornato di fiori, sia nella brutta per le rustiche sale interne.

Alla serenità dell'ambiente ed al forte legame con la natura circostante si accorda pure la cucina, basata principalmente sui prodotti del territorio e le ricette della tradizione rivisitate in chiave moderna, con qualche escursione marina di lunga gittata (in verità, a nostro avviso, non sempre riuscita). Così ci è capitato d'assaggiare con piena soddisfazione un succulento guanciale di vitello all'Amarone (vero must del locale), dei discreti maccheroni al ragù bianco di coniglio, i dolci bocconcini di pesce persico in una crema al latte ed un fresco «carpaccio» di trota salmonata, marinato in casa dal giovane chef con mano felice. Aggressivo ci è invece parso il sugo di sarde e pomodorini per gli stracci di pasta e francamente deludenti i rari filamenti di polpa di granchio dispersi nella «béchamel» al fumetto di pesce d'un banale gratin. Una piccola, quanto evidente macchia in una cena peraltro piacevole.

di Aldo Corte e Filippo Mori

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato