Truck e cibo di strada, a Brescia torna lo Street Food Festival

La Redazione Web
Dal 4 al 6 aprile in piazza Tebaldo Brusato tornano i truck: a corredo tanti appuntamenti per conoscere la storia e l'evoluzione delle ricette tradizionali della provincia
  • Alcune immagini dello Street Food Festival di Brescia
    Alcune immagini dello Street Food Festival di Brescia
  • Alcune immagini dello Street Food Festival di Brescia
    Alcune immagini dello Street Food Festival di Brescia
  • Alcune immagini dello Street Food Festival di Brescia
    Alcune immagini dello Street Food Festival di Brescia
  • Alcune immagini dello Street Food Festival di Brescia
    Alcune immagini dello Street Food Festival di Brescia
  • Alcune immagini dello Street Food Festival di Brescia
    Alcune immagini dello Street Food Festival di Brescia
  • Alcune immagini dello Street Food Festival di Brescia
    Alcune immagini dello Street Food Festival di Brescia
  • Alcune immagini dello Street Food Festival di Brescia
    Alcune immagini dello Street Food Festival di Brescia
  • Alcune immagini dello Street Food Festival di Brescia
    Alcune immagini dello Street Food Festival di Brescia
  • Alcune immagini dello Street Food Festival di Brescia
    Alcune immagini dello Street Food Festival di Brescia
  • Alcune immagini dello Street Food Festival di Brescia
    Alcune immagini dello Street Food Festival di Brescia
  • Alcune immagini dello Street Food Festival di Brescia
    Alcune immagini dello Street Food Festival di Brescia
  • Alcune immagini dello Street Food Festival di Brescia
    Alcune immagini dello Street Food Festival di Brescia
  • Alcune immagini dello Street Food Festival di Brescia
    Alcune immagini dello Street Food Festival di Brescia
  • Alcune immagini dello Street Food Festival di Brescia
    Alcune immagini dello Street Food Festival di Brescia
AA

Torna a Brescia il più grande street food festival della Lombardia. Dal 4 al 6 aprile in piazza Tebaldo Brusato il cibo di strada sarà protagonista con i caratteristici truck, ai quali si aggiungerà tutta una serie di incontri che coinvolgeranno esperti del settore e ristoranti locali, per conoscere la storia e l'evoluzione delle ricette tradizionali della provincia.

L’appuntamento, organizzato da Slow Music, è patrocinato dal Comune e si avvale del supporto di Brescia nel Piatto, società consulente che ne promuove l’enogastronomica del territorio.

Le origini

Nato nel 2014, il Food Truck Festival è il primo festival itinerante d’Italia e dedicato al cibo di qualità su ruote. Da sempre si propone di valorizzare le specialità gastronomiche locali e nazionali, diventando un punto di riferimento per gli appassionati. Quest’anno il FTF festeggia 11 anni di attività.  

Talk e degustazioni

Nel corso dei tre giorni il pubblico avrà l'opportunità di immergersi nelle tradizioni gastronomiche locali attraverso talk e lezioni di teoria. Non solo: non mancheranno degustazioni di prodotti tipici e attività pratiche che saranno occasione per esplorare le tradizioni culinarie della nostra città.

Il percorso si articolerà in tre tappe: venerdì 4 è prevista l’inaugurazione del festival attraverso il ciclo di incontri «Ricette e Storia» che esplorerà l’evoluzione della cucina bresciana. Si proseguirà sabato 5 alle ore 16.30 con il meeting «Slow Food TerreAcque Bresciane» sulla produzione di miele, grazie agli esperti Andrea Romano e Andrea Zani. Alle 17.30 si proseguirà con approfondimenti sui formaggi con Bruno Bossini, titolare dell’attività Zona Alpi – La Malga in città. Alle 18.30 spazio, invece, al mondo del vino con una masterclass tenuta da Claudio Franzoni dell’azienda vinicola Franzoni. Infine, domenica 6 si concluderà con Brescia nel Piatto per un approfondimento sul progetto East Lombardy.

La partecipazione è gratuita, ma è consigliata la prenotazione a questo link.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.