Cucina

Bollito, marubini e mostarda: Borghese e i 4 Ristoranti a Cremona

Dopo essere stato a Brescia, lo show fa tappa nella capitale dell’arte liutaria
Alessandro Borghese - Foto tratta da Instagram
Alessandro Borghese - Foto tratta da Instagram
AA

Le note degli strumenti ad arco artigianali riecheggiano dolcemente tra le viuzze medievali e le antiche botteghe musicali: è Cremona la decima tappa di questo ciclo di Alessandro Borghese 4 Ristoranti, la terza era stata, lo ricordiamo, proprio a Brescia.

Nella puntata di domenica 23, in esclusiva su Sky e in streaming solo su Now, lo chef Alessandro Borghese giunge nella capitale dell'arte liutaria per indagare le proposte culinarie di un territorio armonioso e soave, proprio come la musica dei liutai. Nella nuova puntata della produzione Sky Original realizzata da Banijay Italia, Cremona svelerà le prelibatezze della sua cucina che esalta i prodotti del territorio come il gran bollito, il torrone, la mostarda e gli inconfondibili marubini, la pasta fresca ripiena più tipica.

Tra edifici medievali e stradine acciottolate sorgono locali gestiti da nuove generazioni di ristoratori votati a una cucina innovativa che rielabora la tradizione cremonese.

Lo chef Alessandro Borghese, dunque, torna in Lombardia con un compito preciso: eleggere il miglior ristorante di cucina contemporanea di Cremona e provincia. Nella decima puntata di stagione i 4 ristoranti in gara sono «Juliette Lounge Restaurant» di Sergio, «L'oSte» di Maria, «Il Remolino» di Lorenzo e «Ristorante Il Violino» di Takayuki. Il decimo viaggio gastronomico, dopo aver percorso tutta la penisola da nord a sud, si prenderà una breve pausa. Nei prossimi mesi sono in arrivo anche altre due puntate-evento sulla pasta fresca e le osterie veraci di Roma Est, con l'attesissimo super ospite Lillo. 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.