Da sabato attiva la Ztl in via Porta Pile a Brescia
Doveva entrare in vigore a dicembre, proprio alla vigilia delle festività natalizie, ma nonostante la riapertura di via Porta Pile alla chiusura del cantiere della palazzina dell’Università degli Studi, il portale di monitoraggio degli accessi è rimasto spento.
Le parole dell’assessore
L’assessore e vicesindaco Federico Manzoni aveva chiarito i dubbi, annunciando all’Epifania che «l’attivazione è programmata nel mese di gennaio, una volta terminate le festività natalizie (...). Una volta attivato il portale vi sarà un periodo di pre-esercizio con la presenza fisica di agenti della Polizia locale, come richiesto dalle autorizzazioni ministeriali per i portali e come di prassi avviene nel caso di istituzione di Ztl».
L’annuncio
Alla fine, un altro mese è passato. Fino a che martedì sulla pagina Facebook del Comune di Brescia è apparsa la conferma che in molti stavano aspettando: a partire da sabato verrà attivato il nuovo varco Ztl (Zona a traffico limitato), attivo 24 ore su 24 in via Porta Pile. Al fine di impedire manovre di ingresso contromano per eludere il portale elettronico, sono stati inoltre posati dei dissuasori, della stessa fattispecie di quelli in acciaio già presenti, per chiudere il varco di collegamento veicolare tra via Silvio Pellico e via Porta Pile. Non si sono fatte ovviamente attendere le critiche di molti cittadini.
Già in vigore dalle scorse settimane, invece, le altre modifiche viabilistiche previste, ovvero l’inversione del senso unico in via Battaglie, nel tratto compreso tra via fratelli Bandiera e via Porta Pile, e l’apposizione di uno stop lungo la stessa via Porta Pile, all’intersezione con via Battaglie.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.