WorkSpeech, lavoro e motivazione: online la quarta puntata del podcast
«Vedere persone demotivate, che non lavorano con passione all’interno di un’azienda è uno degli aspetti più brutti. Con il tempo demotiva anche i colleghi». Questa frase pronunciata da Chiara Sopova ai microfoni di WorkSpeech, durante la registrazione della quarta puntata del podcast, fa riflettere su quanto i giovani desiderino lavorare all’interno di un ambiente stimolante per la loro crescita personale.
L’obiettivo del progetto (nato dalla collaborazione tra il Giornale di Brescia e Becom) è proprio quello di dare ai ragazzi un canale per esprimersi sul lavoro. Diversi i temi trattati nelle puntate: dal senso del dovere all’importanza del denaro, fino ad approfondire il significato della parola sacrificio. E a riflettere sul sacrificio, nella quarta puntata del podcast, sono Chiara Sopova e Edoardo Spina.
«È importante svegliarsi la mattina e sapere che il lavoro che fai ti soddisfa mentalmente - racconta Chiara –. Penso sia giusto mettere da parte dei piaceri momentanei per creare qualcosa per il nostro futuro professionale, però è anche importante lavorare in un ambiente positivo, per non rischiare di sacrificarsi per tutta la vita». Per Chiara la comunicazione e lo scambio di valori all’interno dell’azienda sono quindi fondamentali.
Edoardo ritiene, invece, che il sacrificio debba essere funzionale a far guadagnare esperienze, competenze e conoscenze. «Il lavoro per me è spendersi per qualcosa che è più grande di noi – racconta Edoardo –. Il sacrificio va ricercato. In quanto studente traggo soddisfazione se mi impegno e mi immergo in ciò che faccio. Non ricevo la stessa soddisfazione se raggiungo un risultato con superficialità, senza sacrificarmi».
Per approfondire questo tema la quarta puntata è disponibile da oggi su Spreaker, Spotify e sull’app del GdB. Nella quinta puntata, che verrà pubblicata l’11 aprile, si cercherà invece di rispondere alla domanda «perché i giovani non si fermano nelle aziende?». Al termine della registrazione della quinta puntata ci si avvierà alla seconda fase del progetto. Toccherà poi alle aziende parlare ai microfoni di WorkSpeech, offrendo opportunità concrete alle nuove generazioni.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.