CronacaBassa

«Volontariando», da 20 anni vicino a chi ha bisogno

Viviana Filippini
Il sodalizio di Verolavecchia, nato nel 2005 da un’idea di Elisa Zanetti poi prematuramente scomparsa, conta oggi 137 tesserati. Si occupa di numerosi servizi, tra cui il trasporto di anziani
«Volontariando Odv» festeggia 20 anni di aiuto al prossimo - © www.giornaledibrescia.it
«Volontariando Odv» festeggia 20 anni di aiuto al prossimo - © www.giornaledibrescia.it
AA

Venti candeline per «Volontariando Odv», l’associazione di Verolavecchia che si occupa di sostenere il prossimo. Un importante traguardo per il quale è stata organizzata una festa che andrà in scena domenica. L’evento, realizzato con il Comune e con il sostegno della Bcc Brescia, prevede alle 10.30 la messa nella parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo, poi il pranzo per i volontari e i riconoscimenti per i soci più attivi e il ricordo di quelli che non ci sono più.

La storia e l’attività

«Volontariando» prese vita nel 2005 da un’idea di Elisa Zanetti, figlia del sindaco di allora Sergio Zanetti. Poi, la prematura scomparsa di Elisa non ha fermato il piccolo gruppo di volontari che ha continuato e continua a fare del bene, mantenendo vivo il ricordo di Elisa e quella sua voglia di aiutare il prossimo.

Oggi il sodalizio ha 137 tesserati, 30 dei quali sono attivi ogni giorno facendo servizi di volontariato. L’associazione agisce sul territorio di Verolavecchia con interventi e servizi rivolti alla popolazione anziana e ai bambini, mantenendo l’attenzione anche sugli adolescenti.

Tra le principali attività ci sono la distribuzione di pasti caldi agli anziani del paese con mezzi comunali e sono 30 ogni giorno, dal lunedì al venerdì, e il trasporto di anziani o persone diversamente abili nelle strutture ospedaliere e negli ambulatori. Il gruppo promuove eventi e corsi di formazione, socializzazione ed educazione rivolti a diverse fasce d’età presenti sul territorio, con un occhio di riguardo per chi si trova in condizioni di disagio. Tra gli altri servizi c’è il coordinamento del traffico vicino agli edifici scolastici per l’entrata e l’uscita degli alunni.

Condivisione

«Sono cambiate tante cose nel corso degli anni - dice Mariangela Zappamiglio, mamma di Elisa, volontaria dal 2009 e presidente dal 2010 -, ma abbiamo sempre cercato di agire e lavorare al meglio e in completa onestà, grazie anche alla costante collaborazione con il Comune. Per il buon esito sono sempre fondamentali il dialogo e la condivisione delle scelte con tutti gli altri membri del gruppo, perché uniti possiamo fare tanto per chi è meno fortunato di noi».

Per anni l’associazione si è occupata dei corsi di lingua italiana per donne straniere e continua le visite domiciliari alle persone ammalate o sole. Da non dimenticare l’assistenza ai cittadini durante le vaccinazioni antinfluenzali e l’organizzazione di viaggi a scopo culturale per gli utenti della terza età e la presenza alle manifestazioni pubbliche. Per informazioni e adesioni ass.volontariando@gmail.com

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.