CronacaBassa

Verolanuova: una nuova mensa da 500mila euro alla scuola media

Viviana Filippini
I lavori alla «De Gaspari», finanziati con fondi Pnrr, partiranno il 31 maggio e dureranno dieci mesi
Scuola media «De Gasperi» di Verolanuova - © www.giornaledibrescia.it
Scuola media «De Gasperi» di Verolanuova - © www.giornaledibrescia.it
AA

Novità in arrivo per gli alunni di Verolanuova che avranno uno nuovo spazio mensa per consumare i pasti nell’area dedicata della Secondaria di primo grado (le medie) «Ercole De Gaspari» in paese.

L’intervento è finanziato per circa 500mila euro (quasi al 100% dell’importo totale) con fondi Pnrr.

L’inizio dei lavori è previsto per il prossimo il 31 maggio, mentre la conclusione è stabilita entro il 31 marzo 2026. A Verolanuova è già è presente una mensa alla primaria, mentre alle medie finora c’era sono un salone adibito a tale funzione dove venivano ricavati una trentina di posti a sedere per gli alunni che usufruiscono del servizio.

L’intervento

I nuovi ambienti che presto verranno realizzati arriveranno a 100 posti e oltre ad essere usati per la consumazione dei pasti da parte di studenti e docenti, potranno anche essere utilizzati dal personale docente per fare riunioni interne o con i genitori.

«La scuola, la formazione e i bisogni delle famiglie e del territorio – ha dichiarato il sindaco Stefano Dotti – sono sempre sotto la nostra attenzione e trovare dei bandi o dei contribuiti che ci permettono di poter fare opere concrete e di non gravare quindi sui cittadini è importante per migliorare le nostre strutture formative e offrire poi servizi in più per i nostri utenti».

La nuova mensa che verrà costruita nell’area della scuola media, sarà realizzata nel rispetto delle normative di sicurezza in vigore.

La struttura

Come sarà? Ci sarà un locale principale con funzione di refettorio, uno spazio dove verranno scodellati i pasti da distribuire, due servizi igienici - di cui uno per disabili- e uno spogliatoio con servizi annessi per il personale che si occuperà della distribuzione dei pasti.

I lavori permetteranno di avere una struttura a norma, ideale e confortevole per chi la utilizzerà e che garantirà anche un efficientamento energetico ad alte prestazioni, ma con basso consumo e sicurezza per quanto riguarda la staticità e la tutela dai fenomeni atmosferici.

Un intervento che non è fine a se stesso, ma può portare, in potenza, anche cambiamenti per l’orario scolastico: quando la mensa sarà pronta ci sarà, infatti, anche la possibilità di estendere il tempo pieno nella scuola e di utilizzare al meglio gli ambienti del servizio mensa. 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.