Vento forte in provincia di Brescia: alberi caduti e pali divelti

La Redazione Web
Diversi interventi in tutto il Bresciano. Allerta arancione fino al pomeriggio, in pianura possibili raffiche fino a 100 km/h durante la mattina. A Gambara una frazione senza corrente
Vento e pioggia, disagi in provincia
AA

Il vento forte che da ieri pomeriggio soffia su tutta la provincia sta creando non pochi disagi nel Bresciano. La situazione è in costante evoluzione ma, da quanto si apprende, interventi dei Vigili del fuoco si segnalano dalla città alla Bassa (tra le zone più colpite) fino alla Franciacorta.

  • I danni in via Badia a Brescia
    I danni in via Badia a Brescia - © www.giornaledibrescia.it
  • I danni in via Badia a Brescia
    I danni in via Badia a Brescia - © www.giornaledibrescia.it
  • I danni in via Badia a Brescia
    I danni in via Badia a Brescia - © www.giornaledibrescia.it
  • I danni in via Badia a Brescia
    I danni in via Badia a Brescia - © www.giornaledibrescia.it
  • I danni in via Badia a Brescia
    I danni in via Badia a Brescia - © www.giornaledibrescia.it
  • I danni in via Badia a Brescia
    I danni in via Badia a Brescia - © www.giornaledibrescia.it

In particolare un albero, a causa delle intense raffiche, è stato sradicato in via Volta nel capoluogo. Danni anche in via Badia e in via Crocifissa.

Segnalati anche diversi pali della luce e delle linee telefoniche divelti. I Vigili del fuoco, fuori con quasi tutti i distaccamenti (più di 500 le chiamate in tutta la Lombardia), sono attivi fin da ieri in tutto il territorio.

  • I danni del vento in città
    I danni del vento in città - © www.giornaledibrescia.it
  • I danni del vento in città
    I danni del vento in città - © www.giornaledibrescia.it
  • I danni del vento in città
    I danni del vento in città - © www.giornaledibrescia.it
  • I danni del vento in città
    I danni del vento in città - © www.giornaledibrescia.it
  • I danni del vento in città
    I danni del vento in città - © www.giornaledibrescia.it

L’allerta arancione

E le problematiche continueranno. Il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia segnale a partire dalla mezzanotte e per 24 ore ha diramato l'allerta arancione per forte evento, fino al tardo pomeriggio di giovedì 17 per il Bresciano. A ciò si aggiungono l'allerta meteo gialla (ordinaria) per rischio idrogeologico, per rischio idraulico e per i temporali.

Secondo il Centro Meteorologico Lombardo invece le aree sotto osservazione coinvolgono tutta la fascia padana e pedemontana, con picchi diffusi sui 60-80 km/h e con parziale estensione a Gardesano e Val Camonica. Nelle ore mattutine in pianura saranno invece possibili raffiche fino a 100 km/h.

Nella Bassa

(di Giulia Bonardi)

Alberi sono caduti lungo la Sp24, tra Isorella e Ghedi: la strada, generalmente battuta, è stata chiusa al traffico per le operazioni di messa in sicurezza e sgombero. Ciò soprattutto perché gli arbusti, cadendo, hanno tranciato i cavi dell'energia elettrica.

Stanotte, alle 4 circa, sono intervenuti i Vigili del fuoco, allertati anche dal sindaco di Isorella Simone Bellardi. I VvF sono poi rimasti sul posto per ore. Per gestire la criticità, da stanotte a stamattina, si sono alternate le Polizie locali di Isorella e di Ghedi, oltre ai Carabinieri. La deviazione stradale si trova all'altezza della località Ponte rosso di Ghedi.

  • I danni nella frazione Corvione di Gambara
    I danni nella frazione Corvione di Gambara - I danni nella frazione Corvione di Gambara
  • I danni nella frazione Corvione di Gambara
    I danni nella frazione Corvione di Gambara - I danni nella frazione Corvione di Gambara
  • I danni nella frazione Corvione di Gambara
    I danni nella frazione Corvione di Gambara - I danni nella frazione Corvione di Gambara
  • I danni nella frazione Corvione di Gambara
    I danni nella frazione Corvione di Gambara - I danni nella frazione Corvione di Gambara
  • I danni nella frazione Corvione di Gambara
    I danni nella frazione Corvione di Gambara - I danni nella frazione Corvione di Gambara

Cavi tranciati anche nella frazione Corvione di Gambara, che è rimasta senza corrente. Anche lì al momento è in corso il ripristino e la messa in sicurezza. Si segnalano anche alcuni treni cancellati lungo la tratta Brescia-Cremona.

Sul Sebino

A Paratico è stato chiuso in via precauzionali il bosco dei Taxodi, dopo che un grosso ramo di un vecchio pioppo è caduto sulla «perola». Il sindaco Tengattini ha emesso un’ordinanza di chiusura del Bosco Taxodi per oggi e domani. Domani, tempo permettendo, verrà tagliato e rimosso il grosso ramo caduto in acqua.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.