Valtrompia in lutto, è morto Cesare Giovanelli

Barbara Fenotti
Fondatore della Bottega di incisioni a Gardone, era attivissimo in molte realtà associative. I funerali verranno celebrati venerdì 11 aprile alle 10 nella chiesa di San Giorgio, a Inzino
Cesrae Giovanelli - © www.giornaledibrescia.it
Cesrae Giovanelli - © www.giornaledibrescia.it
AA

Quella di Cesare Giovanelli, scomparso ieri a 85 anni, è una vita impossibile da riassumere in poche righe. In Valtrompia lo conoscevano tutti: nel corso della sua esistenza ha dato moltissimo per la sua terra, che amava tanto.

Non a caso ha fatto parte di più di una associazione, svolgendovi anche la funzione di presidente: dal Coro della montagna «Inzino» ai Caicì de Inzì, passando per l’Associazione Redentore e il gruppo Aido di Gardone «Monica Giovanelli» per citare i principali. Proprio grazie a quest’ultimo è nato il «Trofeo Aido Monica Giovanelli», intitolato alla figlia di Cesare e di sua moglie Tina. Monica è scomparsa prematuramente e per ricordarla e portare avanti la sensibilizzazione su quanto sia preziosa la donazione di organi è stata istituita l’iniziativa a carattere benefico, una gara di regolarità riservata ad auto storiche.

Giovanelli era noto anche per aver fondato nel 1955 a Gardone la Bottega di incisioni che porta il suo nome, una realtà artigianale oggi conosciutissima anche negli Stati Uniti, gestita dalla famiglia con l’aiuto di 45 collaboratori. Dare continuità all’antichissima arte dell’incisione su metallo e farne una vocazione di vita sono stati i valori che l’avevano portato, ancora ragazzo, a intraprendere questa professione.

L’amore viscerale per la tradizione lo ha portato nel corso del tempo a interessarsi in prima persona anche di molte realtà valtrumpline. Fino al giorno della sua scomparsa è stato il presidente del Coro della Montagna «Inzino», il primo nato in provincia di Brescia, che quest’anno festeggia il settantesimo di fondazione. Fondamentale è stato il suo operato anche nell’ambito dell’Associazione culturale Redentore, di cui Giovanelli è stato presidente.

Nei decenni scorsi il sodalizio ha eseguito numerosi interventi per valorizzare il monumento al Redentore sulla vetta del Guglielmo. I funerali di Cesare Giovanelli verranno celebrati venerdì 11 aprile alle 10 nella chiesa di San Giorgio, a Inzino.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.