Colloquio tra Trump e Putin: «Iniziano i negoziati sull'Ucraina»
![Vladimir Putin e Donald Trump - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it](https://api.gdb.atexcloud.io/image-service/view/acePublic/alias/contentid/1h7jtntyedyw39icji4/0/vladimir-putin-e-donald-trump.webp?f=16%3A9&w=826)
Dopo la liberazione di Marc Fogel, l'americano detenuto in Russia dal 2021 con l'accusa di traffico di marijuana, l'Amministrazione Trump ha rilasciato Alexander Vinnik, un cyber criminale russo che l'anno scorso si è dichiarato colpevole di cospirazione per commettere riciclaggio di denaro. Lo scrive il New York Times, citando un funzionario statunitense a conoscenza della questione. Vinnik, riferisce il Nyt, è un criminale non violento (come prevedeva una delle condizioni Usa) e sta rinunciando a decine di milioni di dollari in beni nello scambio.
La telefonata
Per la liberazione di Marc Fogel in Russia c’era l’ambasciatore Steve Witkoff, che secondo diverse fonti avrebbe avuto un incontro con il presidente russo Vladimir Putin (il Cremlino non conferma né smentisce). Nel frattempo Donald Trump ha annunciato su Truth che lui e Putin hanno «concordato di lavorare insieme, molto da vicino, anche visitando le rispettive nazioni. Abbiamo anche concordato di far iniziare immediatamente i negoziati (sull'Ucraina) ai nostri rispettivi team e inizieremo chiamando il presidente ucraino Zelensky per informarlo della conversazione, cosa che farò adesso. Ho chiesto al segretario di Stato Marco Rubio, al Direttore della Cia John Ratcliffe, al consigliere per la sicurezza Nazionale Michael Waltz e all'ambasciatore e inviato Speciale Steve Witkoff di guidare i negoziati che, sono fermamente convinto, avranno successo».
Trump e Putin hanno parlato per un’ora e mezza e il secondo ha invitato il primo a Mosca, lo ha riferito il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. «Abbiamo entrambi riflettuto sulla grande storia delle nostre nazioni e sul fatto che abbiamo combattuto così bene insieme nella seconda guerra mondiale, ricordando che la Russia ha perso decine di milioni di persone e noi, allo stesso modo, ne abbiamo perse così tante! – ha scritto Trump su Truth –. Abbiamo parlato dei punti di forza delle nostre rispettive nazioni e del grande vantaggio che un giorno avremo nel lavorare insieme».
Guerra in Ucraina
E sulla guerra in Ucraina. «Vogliamo fermare i milioni di morti che si verificano nella guerra tra Russia e Ucraina. Il presidente Putin ha persino usato il mio motto della campagna, «buon senso. Entrambi ci crediamo molto – ha spiegato Trump –. Milioni di persone sono morte in una guerra che non sarebbe accaduta se fossi stato presidente, ma è successo e quindi deve finire. Non si devono perdere altre vite! Voglio ringraziare il presidente Putin per il tempo e gli sforzi dedicati a questa chiamata e per la liberazione, ieri, di Marc Fogel, un uomo meraviglioso che ho salutato personalmente ieri sera alla Casa Bianca. Credo che questo sforzo porterà a una conclusione positiva, spero presto!».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
![Icona Newsletter](/_next/image?url=%2F_next%2Fstatic%2Fmedia%2Fnewsletter-icon.1124b59b.png&w=384&q=75)
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.