Chiari, record di donazioni per l’associazione che cura cani disabili

«Siamo un’associazione che segue e cura i cani disabili e per questo abbiamo un seguito piuttosto importante anche sui social»: così la presidente di «Uno per tutti, tutti per loro» di Chiari, Laura Sala, motiva la grande generosità che li ha investiti nel 2024 facendo arrivare nelle loro casse nel 108.065,37 euro.
L’associazione
Questa storia comincia nel 2016 con il nome di «Casa Bau», l’associazione viene istituita tre anni più tardi. «Seguiamo una trentina di animali – spiega Sala –: oltre a curare una ventina di cani nostri ospiti, ne seguiamo otto di famiglie che non hanno le possibilità per pagare le spese veterinarie. Conti che ogni anno spendiamo circa 50mila euro in fatture di professionisti nella salute animale».
Le richieste
La cascina di via Pontoglio dove sono ospitati a titolo gratuito da tre anni «è bisognosa di cure – aggiunge la presidente –: abbiamo prima fatto una grande pulizia dato che l’immobile era disabitato da 20 anni, poi abbiamo liberato la stalla dove abbiamo ricoverato gli animali. Ora stiamo intervenendo sul cortile e sistemando l’esterno». E aggiunge: «Abbiamo tantissime richieste di presa in carico – dice – soprattutto dal sud dove è forte il problema del randagismo. Non possiamo prendere tutti, ma si fa quel che si può. Per questo lavoriamo anche sulla prevenzione del randagismo». Non poche volte sono stati recuperati animali, anche cuccioli, abbandonati ai quali è stato dato un primo supporto, a volte anche sanitario, e quindi è stata trovata una sistemazione. Per sostenere l’attività l’associazione si avvale anche di una rete di volontari e di donatori, realizza gadget e fa mercatini. C’è anche un progetto di adozioni a distanza.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.