«Una Panda per Auschwitz»: dal Museo del campo l’appello a Brescia

Ieri in Sala Libretti decine di studenti hanno rivissuto il viaggio in Polonia: ora il lancio della raccolta
"Una panda per Auschwitz"

È un legame forte quello che unisce la nostra città al Campo di sterminio di Auschwitz. Non solo per i tanti bresciani che qui trovarono la morte, ma anche dopo la sua liberazione, avvenuta il 27 gennaio del 1945. Da vent’anni il Centro studi per l’educazione alla cittadinanza ILuoghi organizza il Treno per Auschwitz, progetto con cui sono stati portati in visita al campo polacco oltre 7mila studenti, gli ultimi dei quali rientrati a Brescia da poco. Il progetto Un legame che si va rafforzando a

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.