Un lupo ferito è stato fotografato a Case di Viso, forse vittima di bracconaggio

Gli operatori del Parco Nazionale dello Stelvio hanno ricevuto segnalazione di un lupo ferito, avvistato in località Case di Viso, vicino a Ponte di Legno. La segnalazione è stata fatta da un fotografo naturalista che, visto il lupo a una distanza di circa 150 metri, ne ha subito notato l'andatura zoppicante. Le foto hanno rivelato che l'arto posteriore, da cui proprio sotto il ginocchio sporge uno spezzone di tibia, è tranciato di netto e si ipotizza un atto di bracconaggio.
«Secondo il fotografo che ci ha mandato la segnalazione - spiega Matteo Nava, ricercatore dell'Università di Milano, che studia il lupo nel Parco Nazionale dello Stelvio - nonostante la ferita sembrasse molto fresca, il lupo si muoveva, facendo pensare che le sue condizioni non fossero eccessivamente critiche. I ricercatori spiegano che quasi certamente si tratta di uno dei membri del branco del Tonale, in provincia di Brescia, che si sposta fra l'interno e l'esterno dei confini del Parco Nazionale dello Stelvio.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.