Turismo in provincia di Brescia, crescono ancora le presenze
![Il Vittoriale degli Italiani - © www.giornaledibrescia.it](https://api.gdb.atexcloud.io/image-service/view/acePublic/alias/contentid/1h8d11lrlgn31uqh72f/0/il-vittoriale-degli-italiani.webp?f=16%3A9&w=826)
Due milioni di euro. È quanto la Camera di Commercio investe per potenziare - attraverso Visit Brescia - il turismo in città e in provincia, forte dei dati sulle presenze registrate negli scorsi anni, con un programma mirato e fatto di tante «bussole» indicative che indirizzeranno l’attività. «Con il solo obiettivo - ha affermato il presidente del nuovo cda della società consortile, Eugenio Massetti - di aiutare gli operatori turistici a crescere non solo per quel che riguarda i numeri, ma anche la qualità dell’offerta».
È per questa ragione che l’obiettivo del 2025, oltre alle attività di promozione del territorio, «è anche quello di creare una nuova Governance turistica dotata di un suo Osservatorio», ha spiegato il presidente della Camera di Commercio, Roberto Saccone, che andrà a coinvolgere tutti i Comuni e i rappresentanti territoriali perché sul turismo «è indispensabile fare sistema per avere effetti rilevanti in futuro».
I dati
Nei primi otto mesi del 2024, da gennaio ad agosto, secondo Istat, sono state ben 10,1 milioni le presenze turistiche sul nostro territorio pari ad un +7,1% rispetto al 2023; di questi milioni il 77,1% è di turisti stranieri, soprattutto da Germania, Paesi Bassi, Olanda ma anche Polonia, Regno Unito e Francia.
I flussi turistici secondo i dati della Provincia nel 2024 hanno registrato un +6% sul 2023, e la nostra si è confermata nel 2020 e nel 2021 prima in Lombardia con record nel 2022, 2023 e 2024 rispetto al 2019.
Espansione
Basandosi sull’analisi dell’incremento delle presenze turistiche registrato tra il 2021 e il 2023 Visit Brescia ha potuto programmare su quali fette del mercato investire nel prossimo triennio (Germania, Paesi Bassi, Regno Unito, Stati Uniti e Medio Oriente) partecipando a fiere soprattutto all’estero come a Utrecht, Vienna, Istanbul, Dubai e Londra; organizzando workshop e attività relative a relazioni commerciali tra aziende e consumatori o tra imprese sia negli Stati Uniti e in Canada sia in Medio Oriente, «realtà con maggiore propensione alla spesa e ai soggiorni lunghi - ha dichiarato l’ad di Visit Brescia, Graziano Pennacchio -. Per i prossimi tre anni faremo meno attività dedicate ai tour operator e più invece per il viaggiatore che si organizza da solo».
Nelle valutazioni di Visit Brescia entrano a pieno titolo anche i dati che emergono dai commenti lasciati sui social relativi a Brescia e provincia, «basandosi sulle tracce digitali lasciate e sul gradimento, il sentiment», come illustrato dal vicepresidente Andrea Mattia Maggioni che con Tiziana Porteri e Barbara Chiodi completa il cda.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
![Icona Newsletter](/_next/image?url=%2F_next%2Fstatic%2Fmedia%2Fnewsletter-icon.1124b59b.png&w=384&q=75)
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.