Truffa a nome di Crosetto, anche i Beretta hanno denunciato
![I fratelli Pietro e Franco Gussalli Beretta - Foto New Reporter © www.giornaledibrescia.it](https://api.gdb.atexcloud.io/image-service/view/acePublic/alias/contentid/1h4bjat7z09ba9xmjdu/0/i-fratelli-pietro-e-franco-gussalli-beretta.webp?f=16%3A9&w=826)
Sono già due le denunce presentate in queste ore in procura a Milano nell'ambito dell'indagine su un gruppo di truffatori che spacciandosi per il ministro della Difesa Guido Crosetto o per uomini del suo staff, hanno chiesto a imprenditori e professionisti facoltosi ingenti somme per inesistenti riscatti da pagare per fantomatici giornalisti rapiti in Medio Oriente.
A depositare formalmente gli esposti sono state la famiglia Aleotti del gruppo Menarini e la famiglia Gussalli Beretta, proprietaria del gruppo bresciano produttore di armi, nato a Gardone Val Trompia. Inquirenti e investigatori stanno lavorando a un lungo elenco di vittime contattate.
![La sede storica della Fabbrica d'armi Beretta di Gardone Val Trompia - Foto New Reporter Favretto © www.giornaledibrescia.it](https://api.gdb.atexcloud.io/image-service/view/acePublic/alias/contentid/1h4auxo9rql5h0w0a5w/0/la-sede-storica-della-fabbrica-d-armi-beretta-di-gardone-val-trompia.webp?f=16%3A9&w=800)
Da quanto si è saputo finora, tra coloro che sono stati contatti risultano anche Massimo Moratti e Giorgio Armani e altri nomi di rilevo nel mondo dell'imprenditoria italiana.
I Gussalli Beretta non hanno pagato
Contattata da noi telefonicamente, la famiglia ha confermato che la segreteria del presidente Pietro Gussalli Beretta ha ricevuto la telefonata ma si è immediatamente attivata e ha filtrato la chiamata, appurando che si trattava di un tentativo di truffa. Nessun pagamento è stato effettuato.
La truffa
Nei giorni scorsi il ministro Guido Crosetto ha confermato la truffa su cui sta indagando la procura di Milano, in cui viene utilizzato il suo nome per chiedere denaro alle vittime del raggiro.
Uso questo mezzo per dare pubblicità ad una grave truffa in corso.
— Guido Crosetto (@GuidoCrosetto) February 6, 2025
Un’assurda vicenda che inizia martedì con la chiamata di un amico, grande imprenditore, che mi chiede perché la mia Segreteria avesse chiamato la sua per avere il suo cellulare. Gli dico che era assurdo, avendolo…
Il ministro aveva affidato a X un post in cui ha ricostruito la vicenda, nata martedì scorso con la chiamata di un amico, grande imprenditore, «che mi chiede perché la mia segreteria avesse chiamato la sua per avere il suo cellulare». «Gli dico che era assurdo, avendolo io, e che era impossibile – continua –. Verifico per sicurezza e mi confermano che nessuno lo ha cercato».
Nei giorni successivi sono continuati episodi simili, con la notizia anche di un altro imprenditore che aveva fatto un bonifico ad un conto su richiesta proprio del ministro e di un sedicente generale. «Oggi – scriveva Crosetto due giorni fa – è accaduto altre due volte. Di tutto sono informati magistratura e Carabinieri ma preferisco rendere pubblici i fatti perché nessuno corra il rischio di cadere nella trappola».
Moratti: «Sembrava vero»
![L'imprenditore Massimo Moratti - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it](https://api.gdb.atexcloud.io/image-service/view/acePublic/alias/contentid/1h4bokve0r355xbhkbp/0/l-imprenditore-massimo-moratti.webp?f=16%3A9&w=800)
C'è anche Massimo Moratti tra le vittime dei truffatori. È lo stesso imprenditore, presidente dell'Inter dello storico triplete, ad ammetterlo. «Questi sono bravi, nel senso che sembrava assolutamente tutto vero - ha detto al quotidiano la Repubblica –. Comunque può capitare, poi certo uno non se l'aspetta una roba di questo genere. Ma succede a tutti». L'inchiesta aperta dalla procura di Milano, guidata da Marcello Viola, mira a individuare truffatori e truffati. Anche Moratti è stato ingannato. «Hanno contattato anche me – rivela –. Preferirei non raccontare altro, vediamo come va avanti l'inchiesta. Al momento preferisco stare tranquillo. Ho fatto denuncia, certo».
«È corretto dire che ha pagato un milione di euro?», insiste il giornalista. «È corretto dire che ho fatto denuncia, aspettiamo e poi le saprò dire», si limita a rispondere Moratti.
La denuncia è arrivata sul tavolo del pm Giovanni Tarzia, che coordina il lavoro dei carabinieri. In Procura a Milano sono in arrivo altre denunce, tra cui come detto quella dei Gussalli Beretta.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
![Icona Newsletter](/_next/image?url=%2F_next%2Fstatic%2Fmedia%2Fnewsletter-icon.1124b59b.png&w=384&q=75)
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.