Tribunale europeo, Francesco Bestagno è stato nominato giudice

I rappresentati dei governi degli Stati membri dell’Unione europea hanno nominato tredici giudici del Tribunale europeo, organo giurisdizionale della Corte di giustizia dell’Ue.
Tra questi c’è anche Francesco Bestagno, al suo primo mandato, che è attualmente Responsabile dell’ufficio giuridico della Rappresentanza italiana dell’Unione, nonché docente all’Università Cattolica di Brescia, ed è stato membro del consiglio d’amministrazione dell’Editoriale Bresciana dal 2016 al 2020.
Le altre nomine
Le nomine rientrano nel rinnovo parziale della composizione del Tribunale: il mandato dei 26 giudici scadrà, infatti, il 31 agosto 2025. Il nuovo mandato inizierà il primo settembre 2025 e scadrà il 31 agosto 2031.
Oltre a Bestagno è stata nominata per la prima volta Tanja Pavelin (Croazia), mentre è stato rinnovato il mandato di: Hervé Cassagnabère (Francia), Saulius Lukas Kalėda (Lituania), Ulf Öberg (Svezia), Tamara Perišin (Croazia), David Petrlík (Cechia), Inga Reine (Lettonia), Petra Škvařilová-Pelzl (Cechia), Laurent Trucho t (Francia) e di Pēteris Zilgalvis (Lettonia).
Danute Jočienė (Lituania) è stata nominata giudice del Tribunale in sostituzione di Rimvydas Norkus, nominato avvocato generale della Corte di giustizia. Jörgen Hettne (Svezia) è stato nominato giudice del Tribunale in sostituzione di Fredrik Schalin, nominato giudice della Corte di giustizia.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.