Le Terme di Boario puntano su una stagione da Central Park in Valle

Giuliana Mossoni
Risveglio muscolare, balli e caffetteria aperta tutti i giorni, oltre a una ricca proposta di eventi speciali
Le Terme di Boario © www.giornaledibrescia.it
Le Terme di Boario © www.giornaledibrescia.it
AA

Cento consorziati, l’ingresso di cinque Comuni (Darfo, Esine, Piancogno, Angolo e Gianico, per oltre trentamila abitanti) e il via alla nuova stagione del parco delle Terme di Boario. Così il consorzio turistico Thermae&Ski si sta preparando alla sua nuova vita, che vede tutti i numeri e i progetti in crescita esponenziale. Nella testa, come da qualche tempo a questa parte, l’idea di trasformare l’area verde di Boario in un «piccolo Central Park» della Vallecamonica, che possa diventare punto di incontro di tutti i camuni durante la bella stagione.

Polo comunitario

L’occasione si ripresenterà dal 25 aprile al 12 ottobre, con una stagione di eventi e di proposte destinate a un pubblico variegato, sempre a ingresso libero e gratuito. Un luogo che, così, vuole tornare a essere un polo di attività e di attrattività, come lo era in passato, anche grazie a un programma ricco di appuntamenti quotidiani. Ogni mattina, dalle 10 alle 11, sarà possibile partecipare a sessioni di risveglio muscolare all’aperto, mentre i pomeriggi ospiteranno il «Ballo sotto la Vela», attivo tutti i giorni, mercoledì escluso, quando gli spazi saranno dedicati alle serate danzanti di Fontanelle Events, con orchestre dal vivo. I servizi di caffetteria e ristorazione resteranno sempre attivi nello storico padiglione Antica Fonte, con i medesimi orari di apertura del parco, ovvero dalle 8 alle 18 in maggio e ottobre e dalle 8 alle 20 da giugno a settembre.

In programma

La stagione sarà inoltre arricchita da numerosi eventi speciali, che animeranno il parco per tutta l’estate. Maggio, a esempio, vedrà il ritorno dei Martedì del benessere, poi verranno riproposti i weekend musicali, tra cui il Concerto delle 4 bande, e gli appuntamenti sportivi, come la gara del Vespa club Pisogne, con decine di Vespe d’epoca in mostra, oltre all’intrattenimento, compresa l’immancabile edizione 2025 di «Mr&Mrs Terme».

«Siamo arrivati alla terza stagione di apertura del parco delle Terme di Boario – afferma Angelo Dossena, direttore del consorzio turistico –, un vero e proprio polmone verde della città e dell’intera Valle che, sempre di più, si sta trasformando in un luogo di ritrovo, benessere psico-fisico e confronto. Un piccolo Central Park, che offre anche un palinsesto di eventi per tutte le età, mettendo al centro le famiglie e i giovani».

Il programma della nuova stagione e maggiori informazioni sono su www.parcodelleterme.it o sui social.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.