Tavernole sul Mella, nell’ex scuola Aldo Moro dieci mini alloggi

Barbara Fenotti
L’Amministrazione ha studiato un progetto di rigenerazione edilizia con la Comunità montana: partiti i lavori nell’immobile che ospitava la scuola elementare
L'ex scuola elementare Aldo Moro - © www.giornaledibrescia.it
L'ex scuola elementare Aldo Moro - © www.giornaledibrescia.it
AA

Sono partiti in questi giorni i lavori per la rigenerazione dell’ex scuola Aldo Moro, che consentiranno di ricavare nei prossimi mesi 10 mini alloggi in edilizia residenziale pubblica. L’edificio comunale situato in piazza Mercato, a Tavernole sul Mella, era stato realizzato nel 1955 con il contributo del Ministero dei lavori pubblici per ospitare una scuola. È inutilizzato da alcuni anni, cioè da quando gli alunni delle scuole elementari e medie di Tavernole si sono trasferiti insieme ai loro colleghi di Pezzaze, Irma e Marmentino nel nuovo polo scolastico di Lavone.

Fondi

L’Amministrazione guidata da Gerardo Ferri ha quindi studiato un progetto di rigenerazione edilizia con la Comunità montana che, grazie al coordinamento di Sevat, la inhouse dell’ente comprensoriale, ha consentito di ottenere parte dei fondi necessari (1 milione 400mila euro) per recuperare e valorizzare l’ex edificio scolastico. L’intervento prevede l’eliminazione delle barriere architettoniche, la ridistribuzione degli spazi interni, l’adeguamento sismico ed energetico e il rifacimento degli impianti e dei pavimenti.

I dieci mini alloggi che verranno ricavati, cinque al primo piano e altrettanti al secondo, potranno ospitare anche persone con disabilità motorie. Al piano terra gli spazi verranno destinati a locali polivalenti, mentre una porzione dell’edificio sul lato ovest, che risulta incoerente con lo stile architettonico originario, verrà demolita per far posto a un nuovo ascensore/montalettighe.

A prova di sisma

I vecchi solai verranno sostituiti nel rispetto delle norme antisismiche e saranno realizzati nuovi impianti idrotermosanitari, elettrici e di riscaldamento. Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo impianto di distribuzione, con l’installazione di contatori indipendenti per ogni unità abitativa e uno dedicato agli spazi comuni. L’intera struttura sarà dotata di una rete internet ad alta velocità.

«Il progetto di ristrutturazione dell’edificio comunale in piazza Mercato rappresenta un’importante operazione di rigenerazione urbana nel Comune di Tavernole sul Mella – spiegano il sindaco del paese valtrumplino e il presidente della Comunità montana, Massimo Ottelli – che coniuga il recupero di un patrimonio edilizio esistente con l’adeguamento agli standard abitativi moderni».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.