Strage di piazza Loggia, respinta la richiesta di prescrizione: si procede col processo a Marco Toffaloni

I giudici hanno ritenuto che il reato di strage per il quale il neofascista veronese è alla sbarra non si può considerare prescritto
  • Iniziato al Tribunale dei minori di Brescia il processo a Toffaloni
    Iniziato al Tribunale dei minori di Brescia il processo a Toffaloni - Foto Gabriele Strada/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Iniziato al Tribunale dei minori di Brescia il processo a Toffaloni
    Iniziato al Tribunale dei minori di Brescia il processo a Toffaloni - Foto Gabriele Strada/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Iniziato al Tribunale dei minori di Brescia il processo a Toffaloni
    Iniziato al Tribunale dei minori di Brescia il processo a Toffaloni - Foto Gabriele Strada/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Iniziato al Tribunale dei minori di Brescia il processo a Toffaloni
    Iniziato al Tribunale dei minori di Brescia il processo a Toffaloni - Foto Gabriele Strada/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Iniziato al Tribunale dei minori di Brescia il processo a Toffaloni
    Iniziato al Tribunale dei minori di Brescia il processo a Toffaloni - Foto Gabriele Strada/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Iniziato al Tribunale dei minori di Brescia il processo a Toffaloni
    Iniziato al Tribunale dei minori di Brescia il processo a Toffaloni - Foto Gabriele Strada/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Iniziato al Tribunale dei minori di Brescia il processo a Toffaloni
    Iniziato al Tribunale dei minori di Brescia il processo a Toffaloni - Foto Gabriele Strada/Neg © www.giornaledibrescia.it
AA

Il tribunale per i minorenni ha respinto le eccezioni sollevate dal suo difensore: il processo a Marco Toffaloni va avanti. Il presidente Federico Allegri e il giudice a latere Alessandra Micucci ritengono che il reato di strage per il quale il neofascista veronese, oggi 66enne e ritenuto esecutore materiale dell’eccidio del 28 maggio di 50 anni fa, è alla sbarra non si può considerare prescritto, nonostante l’ordinamento preveda, per chi era minorenne all’epoca della commissione del delitto, una pena massima di vent’anni.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.