Spray al peperoncino: cosa è, dove si compra, cosa dice la legge
Lo spray al peperoncino è uno strumento di autodifesa sempre più diffuso, concepito per garantire sicurezza personale in situazioni di pericolo. Si tratta di un dispositivo che emana una sostanza irritante a base di oleoresin capsicum, un estratto naturale del peperoncino rosso, provocando nell'aggressore una temporanea incapacità visiva e respiratoria, consentendo alla vittima di mettersi in salvo.
Normative e utilizzo
Per essere legale, lo spray deve rispettare specifiche caratteristiche. La capacità massima non deve superare i 20 ml e la gittata non deve essere superiore ai 3 metri.
La concentrazione di oleoresin capsicum non deve essere superiore al 10%, con una percentuale di capsaicina non oltre il 2,5%.
L'uso è consentito esclusivamente per legittima difesa in situazioni di pericolo reale. È quindi illegale utilizzarlo come arma o strumento offensivo. L'utilizzo improprio o come scherzo può comportare conseguenze legali significative.
Dove si può acquistare?
In Italia, la vendita dello spray al peperoncino è regolamentata ma libera per i maggiori di 16 anni. È possibile reperirlo in diversi punti vendita, come negozi di articoli sportivi, farmacie, negozi specializzati nella vendita di articoli di sicurezza e difesa personale, armerie e ovviamente piattaforme online.
Episodi recenti
Negli ultimi tempi, Brescia è stata teatro di episodi legati all'uso improprio dello spray al peperoncino. All'istituto Fortuny di via Apollonio, si sono verificati due casi nel giro di pochi giorni. Nel primo caso, diversi studenti hanno accusato sintomi di intossicazione dopo che qualcuno aveva spruzzato lo spray all'ingresso della scuola. Pochi giorni dopo, un episodio analogo ha coinvolto altri studenti, causando malori e l'intervento di soccorritori.
Venerdì sera invece, nella zona della stazione ferroviaria cittadina, un uomo è stato aggredito da una banda. Per stordirlo il branco ha utilizzato spray al peperoncino.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.