Sicurezza, la sindaca risponde: «Investiamo il 7% del bilancio»

In conferenza stampa Castelletti ha replicato alle accuse di Fabio Rolfi e della Lega, ricordando come la Regione metta a disposizione «soltanto lo 0,012%»
Sicurezza, la sindaca Castelletti replica
AA

È ancora polemica tra la Giunta di Brescia e il centrodestra per quanto riguarda il tema sicurezza. Nella conferenza stampa convocata oggi in Loggia, la sindaca Laura Castelletti ha voluto rispondere alle accuse e alle critiche che settimana scorsa sono arrivate dalla Lega, in modo particolare dal consigliere comunale Fabio Rolfi

«Brescia marginalizzata se attacco il Governo?

«Ho letto che Rolfi mi consiglia di non criticare il Governo altrimenti Brescia verrà marginalizzata – ha aperto così la conferenza stampa la sindaca –. È un consiglio, una minaccia? Se critico cosa succede, continuerà a remare contro la città perché la sindaca sono io? Esistono città che sono amiche del Governo della Lega? Le Istituzioni dovrebbero avere la capacità di  occuparsi in maniera non ideologica delle attività delle città».

Castelletti ha aggiunto un altro aspetto, puntando il dito contro Rolfi: «Pare che goda nel vedere la città in difficoltà come nei recenti casi  della Banca d’Italia, della Corte tributaria e dell’adunata nazionale degli Alpini. Tra l’altro tre appuntamenti per i quali l’impegno con il presidente della Provincia è stato condiviso. Non si rende conto che cercando di indebolire la città nei rapporti con il Governo si  colpisce il tessuto sociale, economico e culturale della città e della provincia».

Investimenti

La sindaca è intervenuta anche sul tema degli investimenti relativi alla sicurezza, puntualizzando alcuni aspetti. «La Lega la smetta di dire che il Comune non investe – ha continuato –. Certo non tutti i problemi sono stati risolti, ma come già ribadito i controlli sono aumentati. Noi per la sicurezza investiamo tra il 6 e il 7%, mentre Regione Lombardia soltanto lo 0,012%. E se durante la conferenza stampa la Lega ha chiamato telefonicamente il sottosegretario del ministero dell’Interno, Nicola Molteni, dimostra come la sicurezza di fatto sia in capo proprio al Governo».

Tornando sulle parole di Molteni, la sindaca ha ribadito che la Lega deve dire le cose come stanno: «Ad aprile arriveranno 20 nuovi agenti della Polizia locale che saranno formati per andare a pattugliare le strade. I 32 agenti che prenderanno servizio in Questura non andranno in strada, ma a rinforzare l’ufficio immigrazione. Queste cose vanno dette».

Illuminazione in stazione

«Ho letto che Rolfi mi ha definito la sindaca delle lampadine per l’illuminazione in stazione – ha aggiunto la sindaca, rispondendo punto su punto alle accuse del Carroccio –. Se cittadini e commercianti chiedono più luce per avere maggior sicurezza, credo che un sindaco debba ascoltarli e intervenire. Inoltre, a questo aggiungiamo che i numeri dei controlli in stazione sono aumentati». Infatti, come ribadito proprio durante la presentazione della nuova illuminazione pubblica in questi due anni di Amministrazione Castelletti gli interventi da parte della Polizia locale sono passati dai 487 nel 2022 agli 814 dell’anno scorso. Anche le operazioni «Ad alto impatto» (ossia gli interventi interforze) erano 17 nel 2023 e sono stati 89 nel 2024.

Riforma della Polizia locale

La sindaca Laura Castelletti - © www.giornaledibrescia.it
La sindaca Laura Castelletti - © www.giornaledibrescia.it

Sulla riforma della Polizia locale la sindaca si è detta molto soddisfatta, anche se poi ha aggiunto: «Mi auguro che i sindaci vengano ascoltati e che oltre alle riforme vengano messi a disposizione gli investimenti, altrimenti saranno i Comuni a pagare».

Taser

«Continuo a sentire accuse in merito al taser – ha concluso Laura Castelletti –. Ma visto che non sono un tecnico, ho incontrato per ben due volte il comandante della Polizia locale e il suo staff e mi è stato detto che non serve. Gli agenti, ricordo, hanno già a disposizione la pistola, che spero venga usata il meno possibile, il bastone estensibile, lo spray al peperoncino e la bodycam».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.