Sicurezza, Fratelli d’Italia: «I sindaci facciano la loro parte»

«Abbiamo fatto la nostra parte, come sempre. Per garantire la sicurezza del territorio, tuttavia, è indispensabile la collaborazione dei sindaci, in modo da calare a livello locale le misure regionali e nazionali per contrastare i reati», commentano i consiglieri regionali di Fratelli d’Italia Giorgio Bontempi, Carlo Bravo e Diego Invernici.
La ricerca
Le dichiarazioni seguono la presentazione della ricerca PoliS «Sicurezza in Lombardia». Il gruppo ha ricordato che «Fratelli d’Italia da quando è al governo ha investito significativamente nella sicurezza.
In Lombardia, dal 2022 sono stati spesi circa 11 milioni di euro per proteggere i cittadini lombardi. In particolare, il mese scorso, sono stati stanziati 2,5 milioni di euro per garantire la dotazione di nuovi strumenti e auto alle Polizie locali».
Del Bono: «Comuni abbandonati»
Una dichiarazione alla quale ha subito risposto il consigliere dem Emilio Del Bono: «Sono parole imbarazzanti. Su un bilancio di 34 miliardi la Regione ha destinato alle polizie locale solo 4 milioni. Questa Giunta ha deciso di abbandonare i Comuni al proprio destino e i sindaci sono tra incudine e martello. Eppure sui temi della polizia urbana i comuni, in collaborazione con lo stato possono fare tantissimo sull’edilizia, sull’ambiente e con reti di videosorveglianza che forniscano dati in tempo reale».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.