Sicurezza a Brescia, Fratelli d’Italia: «Dov’è finito l’assessore?»

Paola Gregorio
Consiglieri all’attacco: «Servono più agenti della Locale e che siano gestiti meglio»
La Polizia locale © www.giornaledibrescia.it
La Polizia locale © www.giornaledibrescia.it
AA

Chiedono che sia aumentato il numero degli agenti di Polizia locale nei turni serali e notturni per garantire un miglior monitoraggio del territorio nelle fasce orarie più a rischio. E che siano gli ausiliari del traffico ad occuparsi della rimozione forzata della auto in modo da liberare risorse della Municipale per incrementare il servizio appiedato e di prossimità. Sono le richieste di Fratelli d’Italia contenute in un’interrogazione che il gruppo consiliare presenterà in Consiglio comunale.

Risorse

«Da un accesso agli atti chiesto dal collega Carlo Andreoli risulta che nel 2024 sono state effettuate 1.556 rimozioni da parte della Locale – esordisce il capogruppo Mattia Margaroli –. Se vengono impiegati agenti e tempo per questo motivo, quando delle rimozioni se ne potrebbero occupare gli ausiliari del traffico, si tolgono risorse per il controllo del territorio. È sintomo di una città che non ha una programmazione a fronte dell’insicurezza denunciata da cittadini e commercianti».

Carlo Andreoli aggiunge: «Dove è finito l’assessore Muchetti? Se prima era già pochissima l’attenzione al tema della sicurezza, è chiaro ora che il sindaco e la sua Giunta hanno messo all’angolo l’assessore che ne ha la delega. I cittadini chiedono vicinanza delle istituzioni».

E continua: «Ci sono stati forniti i dati sulla turnazione degli agenti. Emerge che il serale e notturno sono scoperti. Non esistono turni notturni se non in alcune zone come quelle della movida. Questa è una mancanza grave. L’assessore dovrebbe rivedere la copertura di sera e di notte. Chiediamo un’implementazione in queste fasce. E più pattugliamenti appiedati in altre zone della città, non solo nel quadrilatero del centro storico. Bergamo, città che ha un’Amministrazione di centro sinistra ha il Nucleo di Polizia di prossimità appiedato che copre tutto il centro».

Giovanni Posio conclude: «Le nostre sono mere constatazioni di fatto che prescindono dall’appartenenza politica. Testimonianza è il fatto che in materia di sicurezza questa Amministrazione ha poi seguito le nostre sollecitazioni, come con il Daspo urbano».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.