CronacaGarda

Scuola Olivelli di Salò, ultimo atto per la messa in sicurezza

I lavori sulla palazzina segreteria riguarderanno la sicurezza sismica e il risparmio energetico
Scuola primaria Olivelli di Salò - © www.giornaledibrescia.it
Scuola primaria Olivelli di Salò - © www.giornaledibrescia.it
AA

Ultimo atto per la messa in sicurezza del plesso scolastico della scuola primaria «Teresio Olivelli», in via Montessori. L’Amministrazione ha aperto il cantiere per l’adeguamento sismico ed energetico della palazzina segreteria della scuola che lo scorso anno ha festeggiato il traguardo del cinquantesimo anniversario. Si tratta dell’ultimo edificio della primaria che necessitava di essere adeguato. Si completa così un percorso iniziato negli anni precedenti.

Gli interventi

Nell’estate del 2020 si intervenne, con un investimento di 1,2 milioni, su tre dei cinque corpi di fabbrica del plesso: il blocco centrale, il blocco laterale (nord) e il blocco servizi, vale a dire l’ala vecchia edificata negli anni Settanta. Considerando che un’ala del plesso era già stata consolidata nel 2013 e che l’ala nuova venne realizzata con criteri antisismici tra il 1995 e il 1996, restava da adeguare la palazzina segreteria, per garantire anche in questa porzione dell’istituto maggiore sicurezza per bambini e personale e migliorare l’efficienza energetica, con riduzione di consumi ed emissioni.

Il cantiere

In questi giorni sono iniziate le demolizioni per esporre le strutture portanti che saranno rinforzate utilizzando carbonio, resine e acciaio. Poi si darà corso agli interventi di miglioramento energetico e alla riorganizzazione interna degli uffici per una maggiore funzionalità. Per garantire la continuità delle attività amministrative, gli uffici sono stati trasferiti in container provvisori, riscaldati e dotati di cablaggio elettrico. Durante i lavori sarà ovviamente garantita anche la continuità delle attività didattiche.

Gli uffici trasferiti temporaneamente in container provvisori - © www.giornaledibrescia.it
Gli uffici trasferiti temporaneamente in container provvisori - © www.giornaledibrescia.it

Altri lavori

A Salò sono attivi altri due cantieri il cui scopo è migliorare la sicurezza, l’efficienza e lo stato conservativo di edifici pubblici: la manutenzione straordinaria degli appartamenti comunali di via S. Maria Maddalena e il consolidamento della sponda del fiume Rio Brezzo. Gli alloggi di edilizia residenziale pubblica sono oggetto di diversi interventi: il rifacimento della copertura, il rinnovo delle facciate e delle ante e altri miglioramenti per una maggiore sicurezza e comfort degli inquilini. Per quanto riguarda la sponda del Brezzo, che mostrava segni di erosione, si è provveduto a proteggere l’asilo «Fratelli Cervi».

L’investimento per i tre interventi è di circa 620mila euro, di cui 400mila da contributi regionali e statali. La conclusione dei lavori a fine primavera.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.