Sciopero del trasporto pubblico locale, lunedì 24 a rischio disagi

Trasporti assicurati solo dalle 6 alle 9 e dalle 11.30 fino alle 14.30 (fino alle 15 per le linee Apam). La metro non è interessata dall’agitazione, corse garantite per l’intera giornata
Tpl, lunedì sciopero e possibili disagi
AA

Avvio di settimana a rischio disagi per uno sciopero del trasporto pubblico locale a livello nazionale indetto dai sindacati di base. Lo sciopero di 24 ore riguarderà metro, bus e tram. Nel trasporto pubblico locale, come di consueto, previste fasce di garanzia dalle 6 alle 9 e dalle 11.20 fino alle 14.30. La metropolitana non sarà coinvolta dalla mobilitazione, di conseguenza le corse saranno garantite per l’intera giornata. La protesta è contro il mancato adeguamento salariale e le condizioni contrattuali per il triennio 2024-2026.

Brescia Mobilità comunica che il servizio autobus potrebbe essere interessato da alcune modifiche dall’inizio del servizio fino alle 6, dalle 9 alle 11.30 e dalle 14.30 fino al termine del servizio. Potrebbero inoltre verificarsi temporanee variazioni mezz’ora prima e mezz’ora dopo lo sciopero. 

Anche Arriva segnala che sarà prevista l’astensione dal lavoro nell’ambito delle sottoreti gestite dai Consorzi Trasporti Brescia Nord e Trasporti Brescia Sud, fatta eccezione per i periodi di fascia di garanzia. Per tutte le linee svolte delle reti Val Trompia-Garda-Valle Sabbia, Bassa Pianura Bresciana-Sebino-Franciacorta bus garantiti dalle 6 alle 9 e dalle 11.30 alle 14.30.

Per le linee Apam Carpenedolo-Montichiari-Brescia e Carpenedolo-Calcinato-Desenzano-Brescia bus garantiti dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.