Sciopero dei treni, a Brescia cancellazioni e ritardi di oltre due ore

Domenica nera per turisti e pendolari: nonostante il giorno festivo, ci sono state decine di cancellazioni e ritardi fino a 130 minuti per la massiccia adesione allo sciopero
Domenica nera dei treni anche a Brescia
AA

Decine di cancellazioni e ritardi fino a 130 minuti. Anche a Brescia è stata una domenica nera per turisti, emigranti e pendolari. Perché nonostante lo sciopero dei treni proclamato dai sindacati autonomi Cub Trasporti, Usb ed Sgb si sia consumato in un giorno festivo i disagi e i malumori sono stati svariati.

Adesione massiccia

  • Sciopero dei treni: la situazione alla stazione di Brescia
    Sciopero dei treni: la situazione alla stazione di Brescia - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Sciopero dei treni: la situazione alla stazione di Brescia
    Sciopero dei treni: la situazione alla stazione di Brescia - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Sciopero dei treni: la situazione alla stazione di Brescia
    Sciopero dei treni: la situazione alla stazione di Brescia - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it

Che sarebbe stata una giornata complicata era stato annunciato, ma forse l’adesione è stata persino più massiccia delle aspettative: secondo i rappresentanti sindacali bresciani in Trenord ha superato abbondantemente la metà e ha avuto un impatto persino maggiore anche perché non sono state garantite fasce orarie.

Torino, Milano, Verona, Bergamo, Domodossola: un lungo elenco di destinazioni mai raggiunte e di treni cancellati. Chi è stato più fortunato ha potuto raggiungere Trieste o Venezia mezz’ora dopo l’orario previsto. Ma alcuni convogli, come i pochissimi che sono riusciti a raggiungere Milano Centrale, hanno registrato ritardi di oltre due ore.

I sindacati

Soddisfatti i sindacati autonomi che rivendicano le motivazioni dello sciopero: «Una riduzione dell’orario di lavoro che faccia cessare turni, spesso insostenibili e dannosi, per le necessarie garanzie a tutela sicurezza del personale e dei viaggiatori», ma anche «un adeguamento dei salari che per alcuni istituti si attende da circa 20 anni».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.