Sassi dipinti dai bambini per i pazienti dell’Oncoematologia pediatrica

Paola Gregorio
Grazie al progetto «Smiling Stones» sono stati consegnati oggi al Civile di Brescia alcune delle opere dipinte e un assegno da parte del Centro commerciale le Rondinelle
Nella Galleria dei Quadri del Civile la consegna dei sassi e dell'assegno © www.giornaledibrescia.it
Nella Galleria dei Quadri del Civile la consegna dei sassi e dell'assegno © www.giornaledibrescia.it
AA

Amicizia, speranza, solidarietà raccontate con i colori dipinti sui sassi dai bambini delle scuole dell’infanzia e primarie bresciane. I messaggi erano indirizzati ai piccoli pazienti dell’Oncoematologia pediatrica e degli altri reparti dell’Ospedale dei bambini del Civile, grazie al progetto «Smiling Stones» del Centro commerciale le Rondinelle, con l’Abe, l’Associazione bambino emopatico e l’Associazione Essere Bambino che da anni operano nel nosocomio cittadino ai fianco dei bimbi ricoverati.

Stamattina, nella Galleria dei Quadri del Civile, la consegna da parte di una delegazione in rappresentanza dei ben 1.825 alunni di 95 classi che hanno partecipato al progetto, patrocinato dal Comune di Roncadelle, dei sassi e dell’assegno da duemila euro donati dal centro commerciale all’Abe e a Essere Bambino. L’ispirazione, come ha spiegato Alessandro Colomelli direttore de Le Rondinelle è venuta dall’artista svizzera ma residente nelle Marche, Heidi Aellig che ha pensato di dipingere sassi e abbandonarli negli angoli della propria città per farli trovare da qualcuno che li riposti sul gruppo Facebook «Un sasso per un sorriso».

I bambini delle scuole bresciane hanno dipinto oltre tremila sassi che da venerdì 8 a domenica 24 novembre sono stati esposti in una mostra nella galleria del centro commerciale. I clienti hanno potuto anche partecipare ai laboratori di pittura su sasso, contribuendo ai messaggi di speranza per i piccoli pazienti. Nell’area laboratori è inoltre stato collocato un maxi-sasso di polistirolo, decorato a tema. «Vi ringrazio perché siete venuti a trovarci – ha detto Fulvio Porta, direttore dell’Oncoematologia pediatrica rivolgendosi alla rappresentanza degli alunni. Noi siamo impegnati a fare star bene i bambini. Servono tanti amici per curarli con le migliori cure. I fondi sono molto importanti». Lorenzo Tonini, presidente dell’Abe, ha aggiunto: «I bambini malati riceveranno fotografie ma anche qualche esempio di quelle che sono state le vostre opere d’arte», Alessia Fedele, coordinatrice di Essere Bambino ha confermato: «I sassolini che avete dipinto arriveranno a tutti i bambini ricoverati».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.