Il nuovo santuario alle Fontanelle sarà ecosostenibile
Il rettore Alba: «Verrà costruito nel rispetto delle regole urbanistiche e dell’ambiente circostante, fedele alle indicazioni che Pierina Gilli ha ricevuto dalla Madonna»

Per limitare il consumo di suolo, il santuario verrà costruito dove ci sono già immobili - Foto Gabriele Strada/Neg © www.giornaledibrescia.it
Il vescovo è stato chiaro: «Non realizzeremo nulla di faraonico, ma qualcosa di sobrio: non abbiamo alcuna intenzione di profanare l’ambiente». La filosofia di fondo è inequivocabile: il nuovo santuario che verrà costruito alle Fontanelle sarà ecosostenibile. Come sarà il santuario delle Fontanelle, il vescovo a Montichiari Lo conferma, raccontando a che punto è il progetto, il rettore mons. Marco Alba. «Abbiamo scartato una prima ipotesi perché troppo impattante - spiega -, ora ci stiamo focali
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.