Crolla il tetto di una discoteca a Santo Domingo, 98 vittime
È salito a 98 morti e 150 feriti il bilancio provvisorio delle vittime, in seguito al crollo del tetto della discoteca Jet Set a Santo Domingo. L'incidente è avvenuto nelle prime ore di martedì 8 aprile, durante un concerto del famoso cantante di merengue Rubby Pérez. Al momento del disastro, riferiscono i media locali, c’erano tra le 500 e le 1000 persone.
Il direttore dei servizi di soccorso Juan Manuel Mendez, citato dall'emittente Usa Nbc, ha detto: «Stiamo ancora lavorando, cercando persone tra le macerie. Riteniamo che molti di loro siano ancora vivi, ecco perché le autorità qui con le loro squadre non si fermeranno finché non troveremo l'ultima persona tra le macerie».
In un messaggio su X il presidente Luis Abinader si è detto «profondamente dispiaciuto» per la tragedia. «Stiamo seguendo il caso minuto per minuto da quando è avvenuto. Tutte le agenzie di soccorso hanno fornito l'assistenza necessaria e stanno lavorando instancabilmente nelle operazioni di salvataggio. Le nostre preghiere sono con le famiglie colpite», ha concluso.
Lamentamos profundamente la tragedia ocurrida en la discoteca Jet Set. Hemos seguido el caso minuto a minuto desde que ocurrió. Todos los organismos de socorro han brindado la asistencia necesaria y están trabajando incansablemente en las labores de rescate. Nuestras oraciones…
— Luis Abinader (@luisabinader) April 8, 2025
Le vittime
Tra i morti, i due campioni del baseball nella Mlb: Octavio Dotel, 51 anni, vincitore delle World Serie con i St Louis Cardinals nel 2011. Estratto ancora vivo dalle macerie, l’ex lanciatore è morto durante il trasporto in ospedale. E Tony Blanco Cabrera, 44 anni, aveva fatto parte anche del campionato di baseball giapponese.
Il cordoglio
I familiari dei dispersi si sono radunati sul posto e hanno condiviso le foto dei loro cari, mentre decine di ambulanze trasportavano d'urgenza i feriti in ospedale.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.