A Rodengo Saiano servizi di accoglienza, autonomia e solidarietà

Dal Burundi alla Colombia, passando per Romania, Ucraina, Libano e Madagascar. «Oltre i confini del cuore», questo il motto che riassume l’impegno di Fondazione Punto Missione che abbraccia diversi angoli del mondo, ma trova il suo battito quotidiano anche vicino a casa. In provincia di Brescia, e in particolare a Rodengo Saiano, la fondazione affianca persone e famiglie in difficoltà con progetti che parlano di accoglienza, autonomia e reti di solidarietà. Una presenza costante, che si intreccia con scuole, enti locali, associazioni e cittadini attivi.
Valori
Fondata nel 1999 a Brescia, Fondazione Punto Missione è un ente del terzo settore senza scopo di lucro, nato dall’iniziativa di alcuni laici del Movimento Ecclesiale Carmelitano. In Italia come all’estero, mette al centro la promozione di ogni esistenza umana e il sostegno concreto a chi si trova in situazioni di vulnerabilità.
Nel Bresciano, l’azione della Fondazione si traduce in accoglienza, housing sociale, progetti contro la povertà educativa e iniziative per favorire l’autonomia socioeconomica di persone e famiglie. Ogni intervento nasce dalla collaborazione con la comunità locale, con l’obiettivo di creare percorsi di integrazione, inclusione e partecipazione.
Globalmente
Accanto al lavoro locale, Fondazione Punto Missione è attiva in diversi Paesi del mondo: in Burundi, Madagascar e in Colombia promuove agricoltura sostenibile e sicurezza alimentare; in Libano e in Romania si occupa di inclusione sociale e lavorativa e di tutela e protezione dell’infanzia; in Ucraina interviene in risposta all’emergenza, sempre in collaborazione con partner locali. L’obiettivo è rafforzare le comunità, perché possano camminare con le proprie gambe e affrontare il futuro con maggiore sicurezza. A rendere possibile tutto questo è il contributo di chi crede in un modello di società più solidale.
Contributo
Fondazione Punto Missione offre ai giovani esperienze di volontariato, come il servizio civile universale, e invita chiunque voglia sostenere le sue attività a farlo anche con piccoli gesti, come la destinazione del 5x1000. Inserendo il codice fiscale 03533010173 nella dichiarazione dei redditi, si contribuisce a tenere viva una rete che accompagna chi attraversa momenti difficili. Scopri di più su www.puntomissione.org.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.