«Rifiuti: più differenzi meno paghi»: l’incontro a Campo Marte

Dopo il primo incontro in Sala Libretti al Giornale di Brescia sulle sfide e opportunità della tariffa puntuale della raccolta differenziata a Brescia, se n’è riparlato martedì 13 febbraio 2024 alle 14.30 in Sala Campo Marte.
Si è discusso di impatto delle linee guida Arera nella gestione integrata dei rifiuti urbani, performance e risultati del sistema di gestione dei rifiuti, nuovo sistema di raccolta di sfalci e ramaglie a partire dal 2024 e riuso e inclusione sociale nel progetto di Unità Mobile del Riuso per la Transizione Ecologica.
Il seminario si è poi concluso con una tavola rotonda aperta alla cittadinanza dove, su invito dell’Amministrazione, i capigruppo delle forze politiche presenti in Consiglio Comunale e la Consulta per l’Ambiente si confronteranno sui contenuti presentati nella due giorni.
Una riflessione rispetto agli scenari in divenire sulla Riduzione dei rifiuti prodotti, Riutilizzo delle materie seconde e contrasto agli sprechi attraverso il Riuso, mettendo a confronto le opinioni degli stakeholders impegnati nella ideazione e attuazione di un innovativo modello di economia circolare.
Sono intervenuti: Laura Castelletti, sindaca di Brescia; Camilla Bianchi, assessora transizione ecologica, Ambiente Verde Comune di Brescia; Marcello Pelizzari, presidente dell’Associazione Brescia Green; Giovanni Montresori, fondazione operate e presidente Labelab; Gianlorenzo Pomesano, Aprica SpA Brescia; Matteo Corsini e Giulia Sandrini, associazione Perlar – Brescia. Modera Elisa Rossi, redattore Giornale di Brescia.
Gli interventi
Di seguito, si possono scaricare le slide degli interventi di chi ha parlato alla tavola rotonda.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.