CronacaBassa

Rifiuti ad Offlaga, l’appello del sindaco: «Insieme contro lo scempio»

Umberto Scotuzzi
Mazza si sfoga dopo l’ennesimo episodio di inciviltà sul suolo comunale. Intanto proseguono i controlli
Rifiuti abbandonati ad Offlaga - © www.giornaledibrescia.it
Rifiuti abbandonati ad Offlaga - © www.giornaledibrescia.it
AA

A Offlaga ogni mattina un operatore comunale si sveglia e... fa il giro a ripulire le rive dei fossi. Potrebbe iniziare così la storia che, puntualmente, da mesi, si ripete a Offlaga e nelle sue frazioni, Cignano e Faverzano. Una battaglia contro l’inciviltà e il degrado che portano ignoti ad abbandonare rifiuti di ogni genere sia in aperta campagna, trasformando le rive dei corsi d’acqua in discariche a cielo aperto, che in alcune zone del paese, specie nelle aree artigianali. Per non parlare dei gesti vandalici: ieri mattina la casetta artigianale porta libri, situata lungo la ciclabile Cignano-Offlaga, è stata trovata nel vaso Gambaresca.

Il caso

«Anche questa settimana siamo dovuti intervenire per rimuovere un grosso quantitativo di rifiuti abbandonati. Uno scempio che non avremmo più voluto vedere». Inizia così lo sfogo del sindaco, Giancarlo Mazza, contro episodi di maleducazione. Sacchi di rifiuti presenti qua e là, copertoni di auto, bottiglie di vetro, sacchetti contenenti cianfrusaglie; addirittura, ieri, serramenti e infissi. Materiale che, puntualmente, gli operatori ecologici nel loro servizio raccolgono per smaltirli poi nel centro raccolta rifiuti.

Le parole del Sindaco

«In Consiglio comunale mi parlano di foto-trappole per ostacolare il fenomeno. Ma come si fa? Qui dovremmo tappezzare di foto-trappole tutti i 22 chilometri quadrati dell’intero territorio. Bisogna cominciare a chiamare col loro nome questi che sono veri e propri delinquenti, autori di un reato bell’e buono, una pratica per certi versi anacronistica e odiosa perché attuata di notte e senza nessuno scrupolo e perché frutto di un vuoto culturale che non si riesce a colmare.

Altri rifiuti
Altri rifiuti

Insegniamo ai nostri bambini a non gettare la carta della caramella in terra e poi nottetempo transita l’adulto di turno per la campagna di Offlaga e svuota il furgone di una cameretta piuttosto che di rifiuti edili». Il rifermento è a quanto accaduto la notte scorsa: un intero carico di cassette di plastica dell’ortofrutta con scontrini commerciali annessi, riferibili ad un rivenditore di Borgosatollo.

Nel suo appello alla cittadinanza il sindaco auspica «la collaborazione di tutti per mantenere comportamenti corretti e anche per riuscire a smascherare gli autori di questi atti di inciviltà. Proseguiranno i controlli grazie al lavoro delle forze dell’ordine».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.