Rezzato, auto nei posti per i disabili: nel 2025 multe per 30mila euro

Francesca Zani
Circa cento gli automobilisti sanzionati, di cui una decina ha usato anche impropriamente l’autorizzazione riservata alle persone con disabilità
I controlli della polizia Locale di Rezzato - © www.giornaledibrescia.it
I controlli della polizia Locale di Rezzato - © www.giornaledibrescia.it
AA

Trentamila euro di sanzioni da inizio anno ai circa 100 automobilisti, che hanno sostato nei parcheggi riservati ai disabili.

Questo risultato è stato possibile grazie ai continui controlli degli agenti della Polizia locale di Rezzato. Dieci di questi furbetti hanno addirittura usato impropriamente l’autorizzazione riservata alle persone disabili, mentre gli altri semplicemente non hanno avuto nessun rispetto per le strisce gialle.

«Parcheggiare su questi stalli senza averne titolo – sottolinea il comandante Giacomo Fola – comporta notevoli conseguenze, non solo legali ma anche sociali e umane, perché si toglie la possibilità alle persone munite di regolare pass la possibilità di parcheggiare vicino ai luoghi di facile accessibilità e, della eventuale discesa della carrozzina».

I posti riservati sono studiati appositamente per garantire lo spazio di manovra della pedana dei veicoli che montano scivoli per la salita/discesa della carrozzina, e hanno una superficie differente rispetto ai normali stalli.  Gli agenti hanno effettuato le verifiche sia durante il consueto pattugliamento sia grazie alle segnalazioni ricevute dalle persone indispettite per questa mancanza di rispetto. 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.