Redditi a Brescia, Padenghe resta il paese più ricco

Padenghe torna sul gradino più alto della classifica provinciale dei redditi: 180 residenti dichiarano oltre 120mila euro lordi all’anno. E il piccolo comune gardesano si conferma così il più ricco del Bresciano, con una media che non sorprende più nessuno, sindaco incluso.
«Il reddito del sindaco non fa media», scherza Albino Zuliani, che guida il paese da due mandati. Eppure, dietro ai numeri c’è un tratto distintivo che Padenghe rivendica da tempo: «Risultati di questo tipo sono una costante, legata alla nostra attrattività. Non solo turisti: qui arrivano nuovi cittadini, spesso facoltosi, che scelgono Padenghe per la qualità della vita e dei servizi».
Il sindaco parla di una trasformazione estetica e strutturale che negli anni ha cambiato volto al paese: «Ci sono ville di pregio e interventi ben inseriti nel contesto. Aumentano i proprietari, ma calano le case disponibili: abitarci è sempre più difficile, anche per i costi».
Una ricchezza che, sottolinea, ha anche ricadute positive: «Siamo uno dei pochi Comuni con la certificazione ambientale Emas. È un riconoscimento che arriva dopo anni di lavoro serio, e che riguarda tutti».
Al prestigio fiscale si aggiungono anche altri indicatori: tra questi, il posizionamento ottenuto da Padenghe nell’indagine sulla qualità della vita promossa dal Giornale di Brescia. «Un risultato che completa il quadro - dice Zuliani -. Ma sappiamo che non basta: continuiamo a lavorare per una comunità bella da vivere, non solo da vedere, e capace di mantenere equilibrio tra crescita e vivibilità».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.