Quel post di Fb che confonde il lago di Garda per il lago di Como

Quel ramo del lago di...Garda. Una variante dei Promessi Sposi? Una riscrittura che straccia il finale manzoniano e immagina Renzo e Lucia in viaggio di nozze sul Garda? Ironia a parte, nulla di tutto questo.
Siamo alle prese con un errore (o una mossa acchiappa-commenti) compiuto più o meno consapevolmente dalla pagina Facebook «Visit Italy» – la pagina «per coloro che amano l’Italia» – e segnalato dal sindaco di Montichiari Marco Togni sul proprio profilo Fb ufficiale. Togni ha accompagnato il post con l'ironico commento «Va a spiegargliela tu agli inglesi l'Italia».
Sì perché «Visit Italy» ha divulgato un'immagine del lago di Garda, introdotta da «Lake Como (Italy) from space». La matematica non è un'opinione, ma neppure la geografia... Sotto il post originale non mancano commenti che segnalano l'errore e tra questi anche quelli di numerosi turisti stranieri che il nostro lago lo conoscono bene e dicono di frequentarlo durante le loro vacanze.
Ironia
Anche il post di Togni ha raccolto diversi commenti e non mancano quelli caratterizzati da una ricercata (e amara) ironia, il cui succo, riassumendo a nostre parole, è: «Como c'entra con il lago di Garda come il lago di Garda c'entra con il fiume Chiese».
Il riferimento è ovviamente al Depuratore del Garda e alla battaglia contro l’eventuale scarico nel fiume Chiese (battaglia che vede in prima fila i sindaci del Chiese, tra i quali Togni).
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.