Provaglio, consulenze gratuite per combattere il disagio economico

Il Comune di Provaglio d’Iseo attiva lo sportello «Edu-Fin per il cittadino» (per contrastare il disagio economico) per tutto il mese di aprile. Il servizio di consulenza gratuita è finalizzato alla prevenzione del disagio economico ed è al supporto dei cittadini in difficoltà finanziaria. In risposta al periodo di crescente difficoltà sociale ed economica, il Comune ha ritenuto fondamentale istituire un servizio specifico dedicato alle persone che si trovano in situazioni di sovraindebitamento.
Lo sportello offrirà alle famiglie un ampio ventaglio di servizi di consulenza gratuita, tra cui l’analisi della posizione debitoria familiare, la verifica della congruità dei servizi accessori richiesti dagli istituti di credito, l’assistenza nella gestione del bilancio familiare, il supporto nell’implementazione di strategie di risparmio, recupero crediti, consulenza in diritto di famiglia, la verifica della posizione bancaria con richiesta di Centrale Rischi e Crif, consulenza fiscale sulla previdenza complementare, soluzioni per mutui ipotecari non pagati o immobili all’asta, consulenza e liquidazione immobili ereditati, gestione dei contenziosi assicurativi.
«Il progetto è il risultato di un percorso iniziato due anni fa – spiega l’assessore al bilancio Lucia Pezzotti – costruito in collaborazione con un team di professionisti che hanno messo a disposizione gratuitamente le loro qualificate competenze per strutturare quattro incontri a tema, partendo dall’adesione nel 2023 all’iniziativa Ottobre Edufin-È ora dell’educazione finanziaria fino al novembre 2024 con Educazione finanziaria: oggi per il tuo domani».
La sintesi di questo percorso si riassume nel concetto che è importante essere informati per sapersi difendere. Da qui l’idea di sperimentare l’istituzione di uno sportello comunale mirato. Lino Albertelli, assessore ai Servizi Sociali, sottolinea la dimensione sociale del problema: «La tematica del sovraindebitamento rappresenta un problema di ordine non solo economico ma anche sociale».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.