CronacaBassa

Progetto scuderie a Padernello: Rotary in campo per il recupero

Emmanuele Andrico
Dal Club Brescia Verola l’impegno a versare 15mila euro in tre anni: nascerà così l’infopoint del Castello per la promozione del territorio
Il Castello di Padernello e le scuderie © www.giornaledibrescia.it
Il Castello di Padernello e le scuderie © www.giornaledibrescia.it
AA

Impegnata da anni in progetti di salvaguardia e valorizzazione del territorio della Bassa bresciana, la Fondazione Castello di Padernello Ets ha deciso di accettare una nuova sfida, il recupero della scuderia adiacente l’antico maniero quattrocentesco, un progetto che necessita la raccolta di 200mila euro.

Una mano tesa verso il raggiungimento di tale obiettivo arriva dal Rotary Club Brescia Verola, che contribuirà con un’importante donazione alla raccolta fondi collettiva per creare un infopoint per la promozione della Comunità delle Terre Basse.

Sostegno

Il Rotary Club Brescia Verola già sostenitore della Fondazione Castello di Padernello fautore di un primo intervento a favore del restauro dell’archivio Molin Salvadego, avvenuto nel 2018 con la presidenza di Giulio Caravaggi, proseguirà con un progetto triennale alla ristrutturazione dell’antica scuderia del Castello di Padernello.

Per riportare agli antichi splendori la scuderia, il Rotary Club Brescia Verola, presieduto da Santina Puglisi, in accordo con i futuri presidenti Ruggero Zupelli e Diego Magarini, donerà in tre anni alla Fondazione Castello di Padernello 15mila euro, che consentiranno a questo prezioso bene storico di diventare il luogo di un infopoint per la promozione della Comunità delle Terre Basse Bresciane, fulcro di turismo esperienziale per tutto il territorio.

Contributi

Una donazione importante, che sarà fondamentale per recuperare la struttura e prendere parte alla rinascita del borgo di Padernello, aggiungendo un nuovo, tassello, all’evoluzione di questo patrimonio collettivo dalla funzione culturale, economica e sociale.

Per dare linfa a tale progetto di economia circolare, nel 2024 la Fondazione Castello di Padernello ha avviato una raccolta fondi dal titolo «Salviamo la scuderia»: devolvendo la somma minima di 100 euro si riceve in cambio la possibilità di vivere esperienze uniche nel borgo, come una visita speciale al mastio, terminando con una golosa merenda a base di prodotti tipici; la partecipazione ad un corso per scoprire gli antichi mestieri del Borgo di Padernello; un percorso di visita nei luoghi delle Terre Basse Bresciane oppure rilassanti passeggiate con gli asinelli. Insomma, le proposte non mancano certo. 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.