Prevalle, una nuova grotta è stata scoperta nel Budellone
Enrico Giustacchini
L’«abisso Guiù» ha uno sviluppo accertato di 120 metri e dal progetto esplorativo del monte nascerà un documentario

Una scatto dalle cavità del monte Budellone © www.giornaledibrescia.it
Una grande grotta, spettacolare e fino ad oggi sconosciuta. Si nasconde nelle viscere del monte Budellone; per raggiungerla, bisogna calarsi in un pozzo, profondo oltre venticinque metri. Un abisso, insomma. E «Abisso Guiù» è stata chiamata la cavità dai suoi esploratori, gli speleologi delle associazioni Underland e Agartis: un omaggio, questo, all’antica denominazione di Prevalle, sul cui territorio essa si trova. La scoperta avviene nell’ambito del «Progetto Budellone», patrocinato dai Comuni
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.