Il ponte tra Brescia e Collebeato è stato riaperto
Alle 18.10 di oggi, dopo otto mesi di stop ai mezzi, il ponte di via Capretti che collega Brescia e la Valtrompia all’abitato di Collebeato è stato riaperto al transito. Il ponte era chiuso dal 10 giugno scorso per lavori di manutenzione straordinaria in capo al Comune di Brescia. Il costo dell’opera, appaltata all’impresa F.L. Costruzioni & Autotrasporti di Capriano del Colle, ammonta a 1.250.000 euro iva compresa.
L’intervento
L’intervento di riabilitazione strutturale del ponte ha consentito la rigenerazione delle travi mediante l’applicazione di armature aggiuntive e l’impiego di calcestruzzi. È stata rinforzata la soletta, aumentandone lo spessore di 23 centimetri e sono stati installati dei guard rail in acciaio corten di cui il ponte era sprovvisto. Il ponte è stato infine impermeabilizzato.
La carreggiata, inizialmente larga 4,60 metri, è stata portata a 5,16 metri e ora, come in precedenza, il ponte dispone di una corsia per ciascun senso di marcia, con senso
unico alternato a vista e con precedenza in direzione di Collebeato.
«Il ponte di via Capretti è un’arteria di collegamento importante per la città e per Collebeato, e necessitava da tempo di un intervento di manutenzione non più rimandabile – ha detto l’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Brescia, Valter Muchetti, presente all’inaugurazione a fianco della sindaca Laura Castelletti –. I nostri uffici hanno lavorato, ancora una volta, con competenza e professionalità per coordinare al meglio le aziende che si sono alternate in cantiere, e consentirci di riaprire oggi dopo otto mesi di lavoro, rispettando il cronoprogramma e anche i costi previsti».
Funzionalità
«È stato un cantiere lungo e complesso – ha detto il sindaco di Collebeato, Angelo Mazzolini – sia per la tipologia delle operazioni sia per il numero di soggetti coinvolti nelle diverse attività e i disagi per i cittadini di Collebeato non sono stati pochi. Per questo l’Amministrazione comunale ha costantemente monitorato l’andamento dei lavori nelle sue diverse fasi e il corretto rispetto delle tempistiche»
«A distanza di 7 anni dall’introduzione delle limitazioni alla circolazione – ha aggiunto Mazzolini –, grazie a questo intervento, siamo tornati ad una condizione di piena funzionalità e sicurezza del ponte sul quale sarà consentito il transito di tutti i veicoli con massa inferiore alle 44 tonnellate ma non sarà consentito il transito dei pedoni: questi ultimi e le biciclette potranno utilizzare, in sicurezza, il ponte ciclopedonale recentemente oggetto di un intervento di riqualificazione da parte del Comune di Collebeato».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.