Pollini: «Le politiche di Regione Lombardia dannose per il lago d’Idro»

La Redazione Web
La consigliera regionale del Movimento 5 Stelle si è espressa contraria al progetto previsto da Aipo e Regione Lombardia
Una veduta del Lago d’Idro
Una veduta del Lago d’Idro
AA

Le acque del lago d’Idro tra le montagne bresciane sono agitate. Non dalla brezza, ma dalla preoccupazione

Preoccupazioni

Nell’ultima seduta della commissione Ambiente di Regione Lombardia si è svolta l’audizione dell’associazione Amici della terra lago d’Idro e Valle Sabbia. A sostenere le sue posizioni la consigliera bresciana del Movimento 5 Stelle Paola Pollini. «Lo stato di salute dell’Eridio è fragile e delicato – afferma –. Aipo (Agenzia interregionale per il fiume Po) e Regione Lombardia hanno messo in campo delle politiche che provocherebbero la riduzione dello strato "vivo" del lago, oltre alla perdita di più di 30 ettari di fascia riparia, cioè di quella vegetazione lacustre che svolge un’importante e fondamentale funzione depurativa, per intenderci pari al lavoro svolto da un depuratore che sopperisce ai fabbisogni di 30.000 abitanti. Ho ribadito la mia contrarietà a questo progetto e alla necessità di trovare soluzioni alternative, per garantire l’acqua agli agricoltori anche attraverso l’utilizzo di tecnologie e tecniche tali da richiedere un minor dispendio d’acqua». 

La consigliera regionale Paola Pollini - © www.giornaledibrescia.it
La consigliera regionale Paola Pollini - © www.giornaledibrescia.it

Contraddizioni

«La scusa è sempre la stessa – afferma Pollini –, la sicurezza contro il rischio di piene e della paleofrana. La verità è che il motivo per cui si sta portando avanti questo progetto è quello di garantire l’agognata acqua agli agricoltori di valle, come se il lago d’Idro fosse un mero bacino di accumulo, una cisterna ad uso e consumo degli agricoltori. A tutto ciò va aggiunto come l’attuale progetto, che è stato totalmente rivisto da parte di Aipo, ha ottenuto la valutazione di impatto ambientale nel lontano 2013»

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.