La Polizia Locale di Brescia compie 152 anni

Lucia Lazzari
Questa mattina celebrazioni al Comando di via Donegani e a San Barnaba. Il comandante Baffa: «Il cittadino continua ad essere al centro del nostro servizio»
La polizia locale compie 152 anni
AA

La Polizia Locale di Brescia spegne 152 candeline. I festeggiamenti sono cominciati questa mattina con l’alzabandiera al Comando di via Donegani. Le celebrazioni sono poi continuate all’auditorium San Barnaba, dove la banda cittadina Isidoro Capitanio ha suonato l’inno nazionale di fronte a centinaia di persone e alla autorità civili e militari.

Dopo la benedizione del cappellano del corpo don Roberto Ferrazzoli, ha preso la parola il comandante Brescia Marco Baffa che ha illustrato un bilancio dei dati del 2024. Nel corso dell’anno sono state contestate più di 206mila infrazioni totali, oltre la metà riguardano il divieto di sosta. Al secondo posto troviamo oltre 51mila multe per transito non autorizzato nelle Zone a traffico limitato.

Crescono a oltre 2.200 le sanzioni per passaggi con luce rossa ai semafori, mentre sono 907 le sanzioni per l’utilizzo del telefono cellulare alla guida. Diminuiscono invece le sanzioni per velocità elevata, nel 2023 superavano le 22mila mentre nel 2024 ne sono state date 17mila. Nel corso dell’anno sono stati 1.330 gli incidenti, di cui 777 con feriti, 9 con lesioni gravi e 7 mortali. Oltre 1200 le persone denunciate a piede libero, 80 gli arresti di cui 52 reati collegati allo spaccio di sostanze stupefacenti. Sono state inoltre sequestrate 73 armi e denunciate 234 persone per guida in stato di ebbrezza.

«Ma il nostro lavoro non va letto solo in termini di controlli e sanzioni - spiega Baffa -. È composto dalle persone, dai cittadini che vivono il nostro territorio. Il cittadino continua ad essere al centro del nostro servizio».

  • La cerimonia per i 152 anni della Polizia locale
    La cerimonia per i 152 anni della Polizia locale - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La cerimonia per i 152 anni della Polizia locale
    La cerimonia per i 152 anni della Polizia locale - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La cerimonia per i 152 anni della Polizia locale
    La cerimonia per i 152 anni della Polizia locale - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La cerimonia per i 152 anni della Polizia locale
    La cerimonia per i 152 anni della Polizia locale - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La cerimonia per i 152 anni della Polizia locale
    La cerimonia per i 152 anni della Polizia locale - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La cerimonia per i 152 anni della Polizia locale
    La cerimonia per i 152 anni della Polizia locale - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La cerimonia per i 152 anni della Polizia locale
    La cerimonia per i 152 anni della Polizia locale - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La cerimonia per i 152 anni della Polizia locale
    La cerimonia per i 152 anni della Polizia locale - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La cerimonia per i 152 anni della Polizia locale
    La cerimonia per i 152 anni della Polizia locale - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it

Onorificenze

Nel corso della mattinata sono state poi consegnate le onorificenze al personale in servizio e gli attestati agli studenti delle scuole bresciane che hanno partecipato alla 16esima edizione del progetto «Con la polizia Locale, per la sicurezza, sulle strade della nostra città» e al progetto «Guida Connesso».

«Un particolare ringraziamento alla mia famiglia che con sacrificio mi ha sempre sostenuto ed affiancato in queste mesi importanti ed impegnativi - conclude emozionato Baffa -. Un pensiero va poi a tutti agli appartenenti al Corpo che ci hanno lasciato nel corso degli anni di servizio».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.