Pnrr e scuole, la provincia di Brescia è tra le poche ad aver rispettato il cronoprogramma
Il Broletto ha speso i fondi ricevuti e chiuso quasi tutti i progetti: da Roma un «premio» di 5 milioni di euro

Studenti - © www.giornaledibrescia.it
Il primo campanello d’allarme lo aveva lanciato il report di Legambiente a gennaio con un affresco impietoso. In primo piano, ben in evidenza, spiccava il ritardo cronico generalizzato sul fronte della riqualificazione edilizia ed energetica delle scuole: oltre il 40% degli interventi previsti si sono incagliati nella fase iniziale del progetto, con cantieri mai partiti o rimasti nel limbo di tempi infiniti, inceppando così a cascata (o forse sarebbe più corretto dire «rendendo vani») i preziosi
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.