Pink Charity, farmacisti uniti per la prevenzione del tumore

La Redazione Web
È nata ufficialmente la nuova associazione bresciana che come primo atto ha donato fondi alla Breast Unit dell’ospedale Civile di Brescia
  • La consegna dei fondi raccolti da Pink Charity al Breast Unit del Civile
  • La consegna dei fondi raccolti da Pink Charity al Breast Unit del Civile
  • La consegna dei fondi raccolti da Pink Charity al Breast Unit del Civile
  • La consegna dei fondi raccolti da Pink Charity al Breast Unit del Civile
AA

Da evento a realtà strutturata: nasce ufficialmente a Brescia Pink Charity, una nuova associazione fondata da un gruppo di farmacisti con l’obiettivo di promuovere la cultura della prevenzione, a partire da quella contro il tumore al seno.

Il sodalizio nasce dall’esperienza dell’evento annuale omonimo, organizzato per tre edizioni consecutive a partire dal 2021. In pochi anni, Pink Charity è riuscita a catalizzare attenzione, raccogliere fondi e sostenere concretamente progetti legati alla cura e alla sensibilizzazione su una delle patologie oncologiche più diffuse tra le donne. A guidare l’associazione, che ha mosso i primi passi proprio in questi giorni, sono i farmacisti bresciani Roberta Rossi (presidente), Linda Pasini (vicepresidente) e Francesco Ferretti (segretario).

La donazione alla Breast Unit

L’atto fondativo è coinciso con un momento simbolico importante: la consegna nella sede cittadina di Cef-Federfarma dei fondi raccolti durante l’ultima edizione dell’evento. L’assegno è stato donato alla Breast Unit degli Spedali Civili di Brescia, rappresentata dalla primaria Rebecca Pedersini e dal suo team, che lo destineranno ad attività già avviate e a nuovi progetti.

«Il nostro obiettivo principale è raccogliere fondi per la prevenzione del tumore al seno, ma lo sguardo è più ampio – ha spiegato Roberta Rossi –. Dopo tre anni di esperienza, abbiamo sentito il bisogno di strutturarci per essere più efficaci e indipendenti, e magari un domani portare il nostro format anche fuori Brescia».

Nel concreto, i fondi raccolti nel 2024 serviranno a sostenere attività per promuovere l’attività fisica e il controllo del peso nelle donne operate al seno, con l’obiettivo di migliorare il loro percorso di guarigione. Quelli raccolti nel 2025 contribuiranno invece a finanziare un dottorato dedicato proprio a questi temi.

Alla cerimonia di consegna ha preso parte anche l’assessore regionale Simona Tironi, madrina dell’associazione. «Pink Charity è di tutti i farmacisti – ha concluso Rossi – e vuole portare la prevenzione anche fuori dalle farmacie, sul territorio, insieme alla città».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.